Spettacolo - 21 Ottobre 2020 “It Can’t Happen Here”: a New York il teatro racconta l’ascesa del fascismo in USA La Casa Italiana Zerilli-Marimò della New York University presenterà il 22 ottobre alle 5pm un episodio di "Tutti a Casa" dedicato a “It Can’t Happen Here” con Laura Caparrotti, direttrice artistica di KIT, e Motl Didner del National Yiddish Theater Folksbiene che parleranno del libro, del Federal Theater Project e della lettura del 28 ottobre
EXPAT - 1 Maggio 2020 Ma gli italiani che ne sanno degli italoamericani? Gli storici provano a svelarlo Trovate sotto il video con la registrazione della puntata
Arts - 18 Aprile 2020 Propaganda giù la maschera! Alla NYU la mostra che avreste dovuto vedere La mostra, ideata e curata dal professore Nicola Lucchi (Queens College), presenta una selezione di pezzi della Fondazione Cirulli: tramite artisti di ogni genere, la mostra fornisce un'analisi strumentale per cercare di comprendere come la propaganda funzionò all’epoca per il regime di Mussolini, e come funziona tutt’ora
Arts - 16 Aprile 2020 Democracy Under Threat: Strongmen and the Pandemic According to Ben-Ghiat This is part of the series "Tutti a Casa! Live Chats About All Things Italian", the new radio-style, web-based talk show that New York University Casa Italiana Zerilli-Marimò and the Department of Italian Studies at NYU bring into your homes with the voices and flavors of live and entertaining talks around Italian matters that really matter. La Voce di New York is a media partner.
Arts - 1 Aprile 2020 Tutti a Casa! Let’s Fight Coronavirus with Live Cultural Chats about All Things Italian Arts, movies, literature, politics, and a lot more! Casa Italiana with the Department of Italian Studies at NYU, and La Voce di New York as a media partner, is launching today "Tutti a Casa!" the new radio-style, web-based talk show to keep our community connected and continue to learn new things together in these times of challenge and pain, but also of opportunity. Today at 5 pm Stefano Albertini will be in conversation with Nicola Gardini (Oxford University); Friday with Antonio Monda (Director of the Rome Film Festival)
New York - 31 Marzo 2020 How Do You Identify? Do You Speak Italian? Are You in Touch with Italian Culture? 2020 marks the recurrence of the American census. In this spirit, and taking advantage of the forced break many people are facing, New York University Casa Italiana Zerilli-Marimò has prepared a survey for all those people who are interested in Italian culture and have been able to take advantage of Casa’s offerings online or at 24 West 12th […]
Arts - 25 Marzo 2020 Today is Dantedì: Celebrate the Great Poet with Casa Italiana at 5:00 pm LIVE on FB Today, March 25, the world celebrates its first Dantedì, a day of events, performances, and readings dedicated to the greatest poet of all time. The date marks the Feast of the Annunciation in the Catholic calendar and for centuries in Florence it marked the beginning of the year and Dante – good Florentine as he […]
Arts - 3 Marzo 2020 At NYU Casa Italiana “Propaganda: The Art of Political Indoctrination” Propaganda is one of the few Latin words that keeps its spelling and meaning in both Italian and English. Far from being a neutral and straightforward term, though, it is a word that has survived totalitarian regimes, representative democracies, and that seems to prosper even in our age of neo-nationalism and sovereignism. NYU Casa Italiana […]
Spettacolo - 14 Febbraio 2020 Un invito all’ironia ispirato dalle donne della commedia italiana dell’ultimo secolo Un incontro; una lettura; una chiacchierata; delle risate; delle importanti riflessioni. Questo è stato della serata alla Casa Italiana Zerilli – Marimò della New York University di Martedì sera, la prima delle tre serate, chiamate “Women in Comedy Theatre”, dedicate alla figura della donna nel panorama della commedia non solo teatrale. Ci si è addentrati, […]
Spettacolo - 3 Febbraio 2020 “Oriana’s Words in Concert”: Maria Rosaria Omaggio con l’orgoglio Fallaci alla NYU Accompagnata al piano dalla maestria di Cristiana Pegoraro, Maria Rosaria Omaggio interpreta Oriana Fallaci in un modo così intenso che l'autrice di "Un uomo", "Lettera ad un bambino mai nato" e "La rabbia e l'orgoglio" sembra come d'incanto riapparire nella sua New York