Lingua Italiana - 12 Dicembre 2020 2021, a Verona l’anno dantesco, settecento anni dopo la scomparsa del Sommo Poeta A commemorare l’anniversario si appaia, oltreoceano rispetto alla terra natale, la Dante Society of America, che con il New York University's Department of Italian Studies e Casa Italiana Zerilli-Marimò ha prodotto podcast sui cento canti della Commedia, pubblicati come video su YouTube
Arts - 12 Novembre 2020 La Casa Italiana Zerilli-Marimò NYU compie 30 anni di cultura a New York! Il video della diretta sopra
Spettacolo - 21 Ottobre 2020 “It Can’t Happen Here”: a New York il teatro racconta l’ascesa del fascismo in USA La Casa Italiana Zerilli-Marimò della New York University presenterà il 22 ottobre alle 5pm un episodio di "Tutti a Casa" dedicato a “It Can’t Happen Here” con Laura Caparrotti, direttrice artistica di KIT, e Motl Didner del National Yiddish Theater Folksbiene che parleranno del libro, del Federal Theater Project e della lettura del 28 ottobre
Arts - 25 Marzo 2020 Today is Dantedì: Celebrate the Great Poet with Casa Italiana at 5:00 pm LIVE on FB Today, March 25, the world celebrates its first Dantedì, a day of events, performances, and readings dedicated to the greatest poet of all time. The date marks the Feast of the Annunciation in the Catholic calendar and for centuries in Florence it marked the beginning of the year and Dante – good Florentine as he […]
Spettacolo - 3 Febbraio 2020 “Oriana’s Words in Concert”: Maria Rosaria Omaggio con l’orgoglio Fallaci alla NYU Accompagnata al piano dalla maestria di Cristiana Pegoraro, Maria Rosaria Omaggio interpreta Oriana Fallaci in un modo così intenso che l'autrice di "Un uomo", "Lettera ad un bambino mai nato" e "La rabbia e l'orgoglio" sembra come d'incanto riapparire nella sua New York
Arts - 13 Giugno 2019 “Extraordinary Aliens”: Hilarious Immigration Comedy Made It to LA Extraordinary Aliens features the three talented international actresses, Bianca Waechter (Austria), Arianna Wellmoney (Italy) and Flavia Sgoifo (Italy and Greece), who are also the creators of the play. They decided to make a comedy out of their misfortunes and struggles. In the end, isn’t the most important thing to just have a laugh?
Musica - 13 Giugno 2019 Alla Casa Italiana NYU il Festival Verdi di Parma si mostra a New York Il Console Generale Francesco Genuardi ha salutato il pubblico così: “La creazione dell’associazione IFFV è un’idea saggia di promozione della cultura italiana e dell’opera. Il nostro Verdi è amatissimo nel mondo ma soprattutto a New York, non manca mai nella programmazione del MET Opera, ad esempio. Il maestro è quasi uno strumento di propaganda italiana, uno dei soft power che ci da un posto nel mondo”.
Arts - 12 Giugno 2019 Open Roads alla NYU: i registi temono le politiche del governo e amano Scorsese Quando è stato chiesto ai registi italiani il film e il regista americano che più amano e li ha influenzati, il cinema dell'italo americano Martin Scorsese è stato il più citato
Arte e Design - 14 Aprile 2019 Alla Casa Italiana NYU il racconto in musica dell’emigrazione italiana Si svolgerà presso la prestigiosa New York University (Casa Zerilli-Marimò, 24 West 12th Street, New York, NY 10011) un reading-musicale dedicato all’emigrazione italiana verso le Americhe. Si intitola “Verso Nuova York. Stories and Music of the Italian Migration” il recital che Elena Buttiero al pianoforte e Ferdinando Molteni alla voce proporranno mercoledì 17 aprile, alle ore […]
Arte e Design - 6 Settembre 2018 La fotografia del Neorealismo: a New York uno sguardo sull’Italia dell’epoca Le iniziative avviate in questi giorni fanno capo a un istituto costituito a Milano alla fine degli anni Novanta, lo ‘Admira’ di via Mercadante, allo scopo di veicolare una visuale sul Neorealismo fino ad oggi pressoché ignorata: quella che si sviluppa attraverso la fotografia