Libri - 16 Febbraio “Agata rubata”, il giallo-noir attorno alla festa catanese annullata Agata rubata è il titolo di un giallo-noir ambientato a Catania, scritto dal giornalista Valerio Musumeci, redattore del quotidiano online FocuSicilia, e cura la rubrica letteraria “Libriamoci” su Hashtag Sicilia. Nel 2015, Valerio esordisce con un pamphlet storico politico dal titolo Cornutissima semmai. Controcanto della Sicilia buttanissima, (Circolo Poudhron Editore), con prefazione della scrittrice Vania […]
EXPAT - 13 Novembre 2019 Salvo Arena, l’avvocato catanese che dopo Harvard ha conquistato New York Determinazione, resilienza, obiettivi chiari, una grande passione e consapevolezza. Non chiamatelo però American dream. Quello di Salvo Arena é un sogno che ha il gusto e il sapore del coraggio, di grandi sacrifici, di sfide e successi personali che partono dal Sud e che oltreoceano hanno trovato pieno compimento e realizzazione massima. E’ il sogno […]
Lifestyles - 26 Giugno 2019 The Fight Against Smoking and Smoking-Related Diseases Starts in Catania The University of Catania becomes the first center in Italy to adopt 9 international research projects, in order to make significant changes in the policies of prevention and treatment of smoking-related diseases
Scienza e Salute - 24 Giugno 2019 La rivoluzione globale antifumo parte dall’Università di Catania L'università di Catania diventa il primo centro in Italia ad adottare 9 progetti di ricerca internazionali, che si ripromettono di apportare significativi cambiamenti nelle politiche di prevenzione e cura delle malattie legate al tabagismo, adottando un approccio basato su creatività e nuove tecnologie
Sicilia - 13 Maggio 2019 Sotto un vulcano di idee: cinque storie per la rinascita di Catania Dominata dall’Etna ed abbracciata dal mare, Catania si rinnova attraverso il suo spirito levantino e la vocazione imprenditoriale, promuovendo iniziative, progetti che intervengono sul territorio e sull’economia di una città che, negli ultimi anni, ha visto un aumento notevole dei flussi turistici e una timida ripresa delle attività commerciali del centro storico, dopo gli anni della crisi
Primo Piano - 27 Marzo 2019 Orrore a Catania: quell’ora di violenza interminabile e di un’umanità in stand-by Quando uno stupro avviene, si parla sempre troppo poco di quel che sta in mezzo, fra chi inneggia al linciaggio delle bestie e chi insinua dubbi sulla veridicità o sul comportamento delle donne vittime. Perché, tra chi chiede più repressione e chi alimenta il cosiddetto victim-blaming, c’è un problema di fondo che tale rimane. Quello della diseducazione o ineducazione alla relazione con l’altro sesso
Libri - 18 Febbraio 2019 Clamoroso al Cibali! Ecco come grazie al Catania andai in Crociera con Verne E’ l’estate del 1961, io ho appena compiuto dieci anni e mio padre ha appena vinto al Totocalcio. Non sto scherzando, dico davvero. Mio padre ha proprio vinto al Totocalcio, facendo tredici con una sola schedina. Il fatto incredibile è accaduto lo scorso quattro giugno, esattamente all’ultima giornata di campionato. Papà ha vinto grazie al […]
Travel - 10 Giugno 2018 The Beauties of Springtime Sicily, in Bici The five routes on our trip were well engineered-- plenty of challenging hills (up and down), relatively traffic free, splendid landscapes. There were extra loops for the more avid bikers who wanted more exertion. The landscape each day was varied and otherworldly. Miles of dry-stone walls typical of the region demarcated landowners, crop rotations or tenant farmers.
Spettacolo - 16 Settembre 2017 Stefania Spampinato, da Catania a Los Angeles per il camice di Grey’s Anatomy Stefania Spampinato, catanese di nascita, americana per passione (quella per la danza e il teatro) indosserà il camice più amato della tv, quello di Grey's Anatomy: "Al provino ero rilassata ma quando mi hanno presa non l'ho detto a nessuno per scaramanzia! Della Sicilia mi manca il senso dell'umorismo ma dell'America non mi piace Trump!"
Musica - 20 Luglio 2017 La giusta “chimica” con la musica: la storia di Sandro Fazio Sandro Fazio ha pubblicato lo scorso aprile il suo ultimo album, un tributo moderno a John Coltrane. Ma non è solo musicista. Oltre alla cucina, alla scienza e al calcio, la chimica ha avuto un ruolo importante nella sua vita: dopo una Laurea a Catania, infatti, ha conseguito un dottorato di ricerca in Chimica ad Amsterdam