Primo Piano - 19 Dicembre 2018 Italiani, altro che brava gente: il rancore oggi è sovrano con sempre meno resistenza E’ cambiato anche nel nostro quotidiano il valore dell’amicizia e persino l’amore. Il sociologo Zygmunt Bauman ci aveva avvisato.
Politica - 23 Giugno 2017 Napoli e la sua realtà “distorta”, dove ogni “scarrafone è bello a mamma soja” Botta e risposta a distanza tra Giorgio De Rita (Segretario generale del Censis) e Luigi De Magistris (Sindaco di Napoli) sullo stato di legalità e senso civico in città. Ma una cosa è che lo diciamo noi e un’altra, ahinoi, e che ce lo vengano a dire. Va bene difendere Napoli ma un esamino di coscienza ogni tanto male non farebbe
Economia - 8 Agosto 2015 Se il Sud Italia è più povero dell’Est europeo E c’è di più: mentre l’Est europeo mostra dinamicità e, con molta probabilità, nel 2020 non sarà più tra le aree più povere d’Europa, nel Sud Italia la povertà cresce e aumenta il divario economico e infrastrutturale con il Centro Nord. Il ‘miracolo’ dei tedeschi che, in pochi anni, hanno integrato l’ex Germania dell’Est
Primo Piano - 6 Dicembre 2014 L’Italia delle sette giare Pubblichiamo le «Considerazioni generali» del 48° Rapporto Censis sulla situazione sociale del Paese: c'è una profonda crisi della cultura sistemica. Poteri sovranazionali, politica nazionale, istituzioni, minoranze vitali, gente del quotidiano, sommerso e comunicazione sono sette mondi non comunicanti, che vivono di se stessi e in se stessi in un parallelo sobollire