Arte e Design - 2 Maggio 2018 “La centrale creativa” Alberto Savinio rivive al CIMA per bocca del figlio Ruggero La conversazione di Ruggero Savinio ha aperto gli Study Days, una due-giorni di studio e approfondimento sull’opera del padre, che si aggiunge alle tante iniziative organizzate dal CIMA a corollario della mostra “Alberto Savinio” (6 ottobre 2017 – 23 giugno 2018)
Arte e Design - 6 Ottobre 2017 Savinio al CIMA di New York: l’angelo dell’arte “caduto” da un cielo a sé Fratello di Giorgio de Chirico, Alberto Savinio è stato un artista eccezionale ma molto poco noto all'estero: era ed è tutt'oggi un unicum, un profondissimo autore di un paradigma a sé, ancora in parte da studiare. Nei quadri esposti al CIMA di New York fino al 23 giugno 2018, sembra esserci un invito a perdersi in una storia piena di meraviglie, di cui il soggetto illustrato è solo un principio
Arte e Design - 23 Aprile 2017 Quando l’arte italiana riscoprì l’America Inaugurata a Milano il 13 aprile, la mostra "New York New York. Arte italiana: la riscoperta dell’America" indaga i rapporti tra gli artisti del Novecento italiano e la città che non dorme mai. Il curatore Francesco Tedeschi ne ha parlato al Center For Italian Modern Art di New York
Arts - 27 Ottobre 2016 Arte Povera Comes to the US: Germano Celant at CIMA Two different generations perspectives on Giulio Paolini's and Giorgio de Chico's works were discussed on Friday October 21st by art historian and curator Germano Celant and MoMA curator Christian Rattemeyer. A successful night of conversation and interesting Q&A with the audience
Arts - 29 Settembre 2016 New Life for Depero Futurista, The Bolted Book CIMA brings new life to the 1927 book, Depero Futurista, known familiarly as The Bolted Book, because of its unique binding: two industrial aluminum bolts. Created by the Italian Futurist artist as a portfolio, the book is a landmark of graphic design and avant-garde esthetics.
Arte e Design - 19 Aprile 2016 Le nature morte di Tacita Dean: l’artista nello studio L'artista inglese nota per la sua esplorazione degli spazi di lavoro degli artisti, espone a New York una serie di disegni ispirati alle nuvole di Los Angeles, oltre a delle litografie e lavori video che vanno da un ritratto di David Hockney a un progetto dedicato alla figura di San Francesco
Arts - 19 Aprile 2016 Tacita Dean’s Still Life: the Artist in His Studio The English artist known for documenting the quiet space of creation of artists' studios is currently showing in New York a series of drawings inspired by the clouds of L.A., as well as lithographs and video works ranging from a portrait of David Hockney to a project dedicated to the figure of St. Francis
Arts - 3 Marzo 2016 Discovering Giorgio Morandi’s Secrets The Center for Italian Modern Art (CIMA), in collaboration with the New York Studio School, hosted a panel discussion to discover the secrets of the great Italian painter of the Twentieth Century, Giorgio Morandi
Arts - 16 Febbraio 2016 Giorgio Morandi and the Art of the Ordinary Enjoy a complimentary Lavazza espresso before your guided tour of Giorgio Morandi. “No one has ever gotten to see this union before,” says Vivien Greene, Senior Curator at the Guggenheim and a member of CIMA’s Advisory Committee.
Arts - 7 Gennaio 2016 Robert Ryman at Dia:Chelsea of New York With a concise selection of works ranging from 1958 to 2002, the first Robert Ryman solo museum show since 1993 opened on December 9 at Dia:Chelsea, marking the comeback of the Dia Art Foundation to the curatorial life of New York City / Leggi in Italiano