Libri - 1 Novembre 2020 Il sogno americano di Lidia Bastianich: “Ho completa fiducia nella democrazia USA” "I miei spettatori dovevano conoscere tutta la storia di Lidia perché sì, Lidia è uno chef, è una donna italiana che è emigrata in America e che ha avuto successo, ma c’è una storia più profonda dentro ognuno di noi da raccontare ed ho capito che era arrivato il momento di raccontare la mia e condividere tutto il mio passato... La vita dopo il Covid sarà certamente diversa, non sarà più la stessa che abbiamo lasciato 9 mesi fa dunque dovremo abbracciare tutti questa nuova vita che verrà e New York ritornerà sicuramente al 'pinnacle' dov’era"
Cucina Italiana - 1 Marzo 2019 Gastronomix : quando il piatto diventa melting pot tra Piemonte e Nord Europa Non solo cibo e vino di Paesi diversi che trovano abbinamenti inaspettati, ma anche sperimentazioni che ormai segnano la tendenza New Nordic: l'evento promosso da Collisioni Wine and Food e Ian D'Agata
Cucina Italiana - 19 Febbraio 2019 11 sfumature di… carbonara. Nel segno dell’uovo, la cucina di Barbara Agosti "Quando hai passione, questa la si trasmette comunque. La mia cucina è particolare, poco convenzionale, prima di tutto perché ho poche ricette codificate. [...] A chi lavora con me cerco di trasmettere delle attitudini che vanno oltre la codificazione stessa di un piatto. Ascoltare la materia prima, il suono della stessa nel momento in cui la si lavora sul fuoco, nel tegame; sentire gli odori, i profumi che variano sono aspetti importantissimi del processo ‘creativo’", ci racconta Barbara Agosti
Food & Wine - 28 Gennaio 2019 Vitantonio Lombardo: the First Michelin-Starred Chef in Matera The aspect of your work that you like the most? The constant changes, which depend on the seasons, the products, people, and situations. This constant challenge inspires me to improve constantly”, Lombardo told me.
Food & Wine - 23 Gennaio 2019 Vitantonio Lombardo: il primo chef stellato Michelin a Matera L'aspetto del suo lavoro che ama di più? "La diversità di ogni istante, che dipende dalle stagioni, dai prodotti, dalla gente, dalle situazioni. È una sfida continua che ti sprona a fare sempre meglio", ci risponde Lombardo
Cucina Italiana - 16 Dicembre 2018 Enrico Bartolini: l’uomo delle stelle della ristorazione mondiale Sei stelle Michelin conquistate quest'anno per le sua "innovazione classica" in cucina. "La chiave del successo oggi risiede soprattutto nella costanza che ci si mette, nell'impegno, nella concentrazione, meglio se supportati da colleghi che condividono con noi gli stessi obiettivi"
Food & Wine - 30 Settembre 2018 Il bartender Fabio Raffaelli e i segreti della mixology a New York "Chi sta dietro il bancone deve parlare e tenere un cliente al bar per ore senza mai essere invadente" racconta Fabio, che ha lavorato con i più grandi chef del mondo, da Gordon Ramsay, a Ferran Adrià, da Joe Bastianich a Daniel Boulud e che oggi è ambasciatore per il nord America per Martini & Rossi
Food & Wine - 19 Agosto 2018 Flynn McGarry, the 19-Year-Old Chef Who Is Conquering New York On March 1, 2018, after short internships and jobs at several American and European restaurants, he opened his own permanent restaurant at 116 Forsyth Street in New York’s East Village. On May 23rd my husband and I savored the evening’s ten-course tasting menu. A week later I returned in the morning to interview McGarry exclusively for La Voce di New York
Primo Piano - 8 Giugno 2018 Anthony Bourdain, lo chef viaggiatore che parlava col cibo Scompare il famoso conduttore della trasmissione sulla CNN "Parts Unkown", trovato morto in un albergo di Strasburgo in Francia, si sarebbe tolto la vita a 61 anni. Qui il ricordo di un appassionato della cucina romana che seguiva con gusto i viaggi di Anthony Bourdain nella cultura culinaria dei popoli
Cucina Italiana - 21 Febbraio 2018 Una stella Michelin ha brillato a New York: Mara Martin e i sapori di Venezia Allo storico hotel di Manhattan organizzata, con Ornella Fado, presentatrice della trasmissione tv "Brindiamo !" l'evento che per tre giornate ha portato in città la tradizione e l'innovazione della cucina tipica tra assaggi, dimostrazioni culinarie, interviste e attimi conviviali. Ecco le nostre domande alla chef Mara Martin