Spettacolo - 18 Gennaio “The Trial of the Chicago 7”: il conflitto tra establishment e opposizione democratica Quando Bobby Seale, leader delle Pantere Nere, rientra in aula legato e imbavagliato per continuo oltraggio alla corte, si ha la percezione di una netta voragine tra la giustizia e l’abuso di potere. Dopo questo episodio, il giudice Julius Hoffman decide di procedere con il processo di Seale separatamente dagli altri, lasciando quindi in aula […]
EXPAT - 28 Agosto 2020 Anna Grassellino riceve dagli USA i fondi per il computer più potente del mondo Si chiama Anna Grassellino, ha 39 anni ed è originaria di Marsala. Sarà lei a alla guida del centro di ricerca, che avrà il compito di sviluppare un computer quantistico d’avanguardia con prestazioni mai raggiunte finora basato su tecnologie superconduttive. Grassellino è un ingegnere elettronico, laureata all’Università di Pisa nel 2005 ed oggi alla guida […]
EXPAT - 19 Agosto 2020 Farewell to Professor Salvatore Rotella, the Pragmatic Intellectual In Italiano It is with immense sadness that we announce the passing of Professor Salvatore Rotella, on the night between August 11th and 12th in New York. Born in Barcellona Pozzo di Gotto (Messina, Italy) in 1934 and raised in Asmara, Eritrea, Rotella arrived in the USA from Italy in December 1951. After graduating […]
Politica - 17 Agosto 2020 Chi canterà di cambiare il mondo alla convention? Milwaukee non è Chicago Sulle note di “Chicago” “Won’t you please come to Chicago no one else can take your place. We can change the world rearrange the world”. Le parole della celebre “Chicago” scritta da Graham Nash e suonata dai GSN&Y per la Convention democratica dell’agosto 1968 descrivono perfettamente il clima di grande mobilitazione popolare che si creò […]
EXPAT - 14 Agosto 2020 Addio al Professor Salvatore Rotella, l’intellettuale della praticità In English Con immensa tristezza annunciamo la scomparsa del Professor Salvatore Rotella, avvenuta a New York la notte tra l’11 e il 12 agosto. Nato a Barcellona Pozzo di Gotto (Messina) nel 1934 e cresciuto ad Asmara, Eritrea, Rotella arrivò dall’Italia negli USA nel dicembre del 1951. Dopo la laurea alla CUNY, il Master a […]
Travel - 24 Giugno 2019 Benvenuti a Chicago, tra le più belle città degli Stati Uniti Patria del blues e del jazz, ricca di storia, arte e cultura, Chicago è una delle città più belle degli Stati Uniti. Meno conosciuta di New York, Los Angeles o San Francisco, la città dei Blues Brothers è una posto meraviglioso che vale la pena visitare. Chiamata “The Windy City” per le correnti gelide che […]
Lifestyles - 24 Giugno 2019 Welcome to Chicago, One of the Most Beautiful Cities in the U.S. City of blues and jazz, rich in history, art and culture, Chicago is one of the most beautiful cities in the U.S. Though perhaps less renowned than New York, Los Angeles or San Francisco, the city of the Blues Brothers is nonetheless a wonderful urban center well worth a visit. Known as the Windy City, […]
Musica - 9 Giugno 2018 Juice WRLD, l’erede “emo” di Chief Keef, conquista l’America Si sa che nel mondo hip hop americano i fenomeni esplodono piuttosto precocemente, ma fa comunque specie parlare di eredi di Chief Keef, il quale di recente ha rischiato di restare ucciso davanti a un hotel di Los Angeles in seguito, pare, a uno scambio di battute via social con un altro discusso astro nascente dell’East Coast, Daniel Hernandez aka 6ix9ine
Musica - 2 Marzo 2018 DJ Taye, il futuro del footwork di Chicago è a South Side I suoi punti di riferimento sono piuttosto tradizionali e svariano dal jazz a Tupac, passando per Jay Z, la musica dei videogame e la house di Chicago. Nemmeno adolescente, però, dopo aver trovato per caso un cd con la sua crew di amici, scopre il footwork. Nel 2017, tra una data e l’altra, si prende una pausa per ultimare il suo primo LP che esce finalmente il 2 marzo del 2018
Primo Piano - 6 Febbraio 2018 Trump invita a rispettare i veterani ma non ne tutela i diritti: il caso di Miguel Perez Perez, veterano con la carta verde e due figli legalmente cittadini americani, ha iniziato uno sciopero della fame sperando di ottenere la grazia per non essere rimpatriato: "Ho sbagliato a credere di essere un cittadino americano dopo aver servito e protetto la Nazione"