Politica - 13 Novembre 2020 Quando l’unica direzione italiana sul covid-19 sembra: “Si salvi chi può” “Democrazia Bloccata” fu una fortunata formula del Prof. Giorgio Galli, che ha accompagnato almeno trent’anni di vicenda repubblicana. Grosso modo, dalla fine dei governi di Centro-Sinistra con i socialisti di Nenni, a Tangentopoli. Alludeva al mancato dinamismo, proprio di ogni sistema liberal-democratico, per cui l’Opposizione di oggi diventa il Governo di domani, e viceversa. Ma […]
Politica - 2 Novembre 2020 Covid-19 e proteste: l’Italia si ribella ai gravi ritardi ed errori del governo Il disagio sociale e le proteste di questo periodo derivano dalla sensazione che vi sia troppa impreparazione, nonostante la seconda ondata Covid fosse prevedibile. Non si è sfruttata la pausa nei contagi per affrontare le urgenze, migliorare la sanità, diversificare lo studio e il lavoro. Strategie per ridurre i rischi inevitabili. Il virus non richiedeva solo interventi rivolti alla “sicurezza statica”, serviva lavorare sul “movimento” della gente. Ora se i sussidi sono indispensabili, non va dimenticato che occorre altro: costruire un futuro più sostenibile