Onu - 13 Novembre 2020 La Cina si prende il mondo? Niente paura, il gigante ha ancora i piedi d’argilla A dispetto di quella che può apparire la vulgata massmediatica, quanto è davvero temibile la Cina e quante responsabilità ha l’amministrazione Trump? Come vedono la Cina gli altri leader mondiali? E’ davvero in grado di alterare l’impronta occidentale ad oggi prevista dalla piattaforma ONU?
Politica - 5 Ottobre 2020 USA vs Cina e lo scontro pericoloso sulla nuova “guerra fredda” visto dall’Italia Si è ormai aperto un nuovo capitolo delle relazioni tra Cina e USA. L’approccio assertivo-aggressivo degli Stati Uniti va ad inserirsi nella narrativa della nuova guerra fredda, accelerandone l’ideale e accentuando l’idea che le relazioni tra i due paesi possano precipitare. Assistiamo ad una crescente competizione relativa soprattutto alle nuove tecnologie. Perché il primato tecnologico è così importante per la politica odierna della Cina? E perché Washington si preoccupa dell’ascesa di Pechino nel primato tecnologico? 5G significa punti di PIL e posti di lavoro, ma tutta l'innovazione tecnologica, oltre al suo valore economico, ha poi anche un valore a livello di immaginario a cui noi occidentali siamo abituati. Un altro aspetto chiave è la sorveglianza. E l'Europa? E' in una posizione scomoda, ma come cambia il rapporto USA-Europa in questo contesto? E quello Europa-Cina?
Onu - 24 Settembre 2020 Tra gli USA e la Cina ancora scintille per il Covid19 al Consiglio di Sicurezza ONU Nella settimana della 75° Assemblea generale delle Nazioni Unite, gli scontri tra USA e Cina per le responsabilità della pandemia si fanno sempre più accesi. Con aggressività gli USA accusano nuovamente l’OMS: “è corrotta”. Mentre la Cina, senza mai affermare esplicitamente la sua superiorità, ha lodato l’implacabile Dragone sotto la guida del Partito Comunista Cinese, paragonandosi alla leadership americana
Economia - 4 Agosto 2020 La furia di Trump su Tik Tok? Non temete tikkottiani, ci pensa “Don” Microsoft “Essere bravi negli affari è la forma d’arte più affascinante”. Andy Warhol non aveva dubbi! E così Microsoft di certo non ha voluto perdere l’occasione di fare un gran favore a sé stessa, facendo finta di fare un favore a Donald Trump e di mettere in sicurezza la privacy degli americani. L’ennesima riprova che oggi […]
Primo Piano - 2 Agosto 2020 La nuova guerra fredda tra Cina e USA si combatte anche sul fiume Mekong Il fiume Mekong, il più lungo e importante della penisola indocinese, il settimo del mondo, è in sofferenza per il cambiamento climatico, per le numerose e grandi opere di sbarramento cinesi e, in conseguenza, per i problemi alimentari di milioni di famiglie che vivono nelle regioni corrispondenti al corso meridionale del fiume. Il Mekong nasce […]
Politica - 23 Luglio 2020 Braccio di ferro e TikTok tra USA e Cina: spionaggio, sanzioni e tecnologia Le relazioni tra le due superpotenze toccano le vette della tensione. L'ordine al consolato cinese di Houston di cessare ogni attività entro 72 ore, innesca una forte reazione nei dipendenti del consolato, che danno fuoco ai documenti. Dopo le ultime accuse di spionaggio sulla ricerca del vaccino, le sanzioni per Hong Kong e uiguri, e la guerra del 5G, un altro fronte riguarda l’app TikTok che spopola in tutto il mondo fra gli adolescenti. C’è chi teorizza una nuova Guerra Fredda, ma c’è anche chi sostiene che gli Stati Uniti e la Cina sono profondamente legati, in quanto annodati in relazioni commerciali e finanziarie. Una rottura fra le due comporterebbe conseguenze a catena per tutto l’ecosistema
Politica - 15 Luglio 2020 Per Hong Kong, USA e Cina sempre più in rotta di collisione stile guerra fredda La Cina minaccia di vendicarsi della scelta di Trump, ma il presidente americano è irremovibile e afferma di non avere nei suoi piani nessun incontro con il presidente Xi Jinping. Anche il Regno Unito si annuncia sulla "strada irreversibile" e blocca la nuova rete 5G di Huawei. La tensione è alle stelle per le ultime misure cinesi contro le libertà di Hong Kong