Spettacolo - 24 Luglio 2020 Columbus on Trial: Colombo processato dalla consigliera di George Washington A quanto pare ci si è dimenticati di raccontare molte cose mentre si erigevano statue e si aprivano musei dedicati all' esploratore genovese. Il personaggio sembra ancora ricco di aspetti ed esperienze da raccontare ed è quello che hanno provato a fare un anno fa Marylou e Jerome Bongiorno, coppia di registi-produttori con cui ho chiacchierato del loro ultimo progetto Columbus On Trial (Processo a Colombo), in uscita proprio in questo giorni che verrà presentato il 27 luglio in uno zoom dal Calandra Italian American Institute della City University of New York
Arts - 14 Giugno 2020 Il racconto delle donne pastore in Italia e il loro rapporto con la natura "Sono andata da sola: volevo uno scambio con queste donne che fosse il più naturale possibile... Il tema che tentavo sempre di approfondire con loro... era il rapporto che sono riuscite a instaurare con il proprio mestiere. Le più giovani hanno scelto consapevolmente di farlo, hanno sentito una sorta di richiamo della natura... Nella pastorizia c'è l'animale e se la natura è la divinità e noi i suoi abitanti, gli animali vanno intesi come i 'sacerdoti', in grado di avvicinarci al trascendente, all'indicibile, al mistero della creazione"
Arts - 21 Maggio 2020 ETNOFILM, la scuola di Cinema Documentario Etnografico unica in Italia La cinepresa imbracciata da antropologi ed etnografi non è cosa recente: per documentare le loro osservazioni sul campo, sin dalla nascita della pellicola cinematografica, decine di studiosi se ne servirono per arricchire le proprie ricerche senza però possedere conoscenze tecniche. Col trascorrere degli anni poi, la cosiddetta cinematografia etnografica si è sviluppata coniugando da una […]
Spettacolo - 30 Novembre 2017 In “Cento Anni”, l’Italia che per andare avanti ha bisogno di una Caporetto Alla kermesse cinematografica, che si tiene a Torino dal 24 novembre al 2 dicembre, la presentazione di "Cento Anni". Un film-documentario nel quale, in quattro episodi, si ripercorrono le Caporetto italiane. "C’è una tendenza del popolo italiano a produrre catastrofi" spiega Ferrario, che aggiunge: "Ma è nell'emergenza che noi italiani troviamo la forza di reagire"
Spettacolo - 6 Giugno 2017 “Le ultime cose” e il cinema impegnato di Irene Dionisio "Le ultime cose" è il primo lungometraggio di finzione di Irene Dionisio, presentato in questi giorni al festival Open Roads: New Italian Cinema di New York. Un film sulla crisi economica ambientato nel banco dei pegni di Torino, in cui il debito morale ed economico si intrecciano alle vite di tre personaggi
Spettacolo - 5 Maggio 2017 Pappi Corsicato porta al cinema vita e arte di Julian Schnabel "Julian Schnabel: A Private Portrait" del regista Pappi Corsicato è il titolo del documentario presentato al Tribeca Film Festival e oggi in uscita nelle sale americane. Un affresco personale e intimo dell'artista newyorchese, che racconta la sua infanzia, i suoi primi successi come pittore nella New York anni '80, i suoi film come regista e la sua vita negli anni più recenti
Spettacolo - 15 Marzo 2017 The Challenge, il Qatar raccontato da Yuri Ancarani Lo scenario è il deserto del Qatar, il soggetto gli sceicchi di un paese tanto ricco quanto ancestrale, lo stile è quello intensamente evocativo dei lavori precedenti di Yuri Ancarani. The Challenge sarà proiettato il 16 e il 19 marzo, intanto abbiamo fatto una chiacchierata col regista
Arts - 14 Marzo 2017 SmoKings: non fumare nuoce alle casse dello stato Il lungometraggio di Michele Fornasero racconta la storia vera di due fratelli italiani che con il loro business al limite della legalità, decisero di sfidare l'industria del tabacco, mettendo in luce gli interessi e l'ipocrisia del sistema. Il documentario arriva ora negli USA
EXPAT - 3 Marzo 2017 Immigrati di ghiaccio: “The Barese Icemen of New York” Il documentario "The Barese Icemen of New York" di Carlo Magaletti mostra come i pugliesi che immigrarono a New York durante la Prima Guerra Mondiale conquistarono l'industria del ghiaccio. A presentare la pellicola è il John D. Calandra Italian American Institute
EXPAT - 1 Febbraio 2017 Ellis Island: il viaggio multidisciplinare di Maurizio Meta Ellis Island è il progetto multidisciplinare con cui Maurizio Igor Meta racconta il suo viaggio sulle tracce del bisnonno Domenico, emigrato in America, e alla ricerca delle proprie radici, un viaggio iniziato in nave da Napoli e terminato nelle strade di Little Italy a New York