Politica - 18 Febbraio Benvenuto al governo Draghi che sa che l’Unità si fa con gli italiani all’estero Il Governo Draghi è ormai una realtà! Lo aspettavamo da tempo per guidare l’Italia, con autorevolezza fuori dalla pandemia. Lo aveva chiesto da parecchio tempo, con lungimiranza, il Presidente Berlusconi ed oggi siamo al punto di partenza di una fase unitaria per far ripartire l’Italia. Il Presidente Draghi intervenendo nell’Aula di Montecitorio per chiedere la […]
EXPAT - 17 Febbraio In Texas, travolti da “Uri”, senza elettricità e con 5 gradi in casa Lo sapevamo che stava arrivando. Come un uragano durante i mesi estivi, gli esperti ci avevano messo sullo stato d’allerta da circa una settimana, parlando di una tempesta di neve e gelo come non si vedeva nel sudest del Texas da più di trent’anni; dai tempi dei famosi blizzards del 1983 e 1989 di cui ancora […]
EXPAT - 31 Gennaio Il turismo delle radici può diventare l’idea vincente per il rilancio italiano post-Covid Partirono da Napoli , Genova, Palermo, approdarono in ogni angolo delle Americhe: dalla baia di New York a Boston, San Francisco, New Orleans, nel Rio de la Plata. In Brasile, in Cile, in Perù. Fondarono città, costruirono ponti, dighe, grattacieli. Furono gli emigranti italiani dal 1860 ai primi anni del 1900. Una marea umana (si […]
Politica - 1 Settembre 2020 Referendum taglio dei parlamentari: l’Italia tra “sì” o “no” e il voto degli italiani all’estero Mentre in Italia si infiamma il dibattito tra le due fazioni, un grave problema sorge oltre i confini della penisola. Quasi un milione e mezzo di italiani residenti all’estero rischiano di non poter prendere parte alla votazione. Per questo che un nutrito gruppo tra cittadini italiani eletti all'estero e componenti del CGIE ha scritto e firmato una lettera indirizzata al Presidente Mattarella
EXPAT - 27 Luglio 2020 Il messaggio video del Presidente della Repubblica Mattarella agli italiani all’estero La lontananza pesa, sulle nostre comunità all’estero e tutte le istituzioni della Repubblica sono impegnate ad alleviare queste difficoltà; per la sua parte la rete consolare e delle ambasciate è volta a rafforzare l’attenzione e ad ascoltare e corrispondere alle loro esigenze.
EXPAT - 24 Luglio 2020 Il presidente Sergio Mattarella su Rai Italia si rivolge agli italiani nel mondo Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, domani sabato 25 luglio, entra con un video messaggio nelle case di decine di milioni di famiglie italiane nel mondo attraverso Rai Italia, l’offerta per l’estero della Rai. Il Presidente parla dell’emergenza di questi mesi vissuta dagli italiani lontani, e lo fa in apertura de “L’Italia con Voi”, il […]
Voto Estero Nord Centro America - 21 Luglio 2020 Referendum riduzione parlamentari: i cittadini all’estero potranno votare per posta Con decreto del Presidente della Repubblica del 17 luglio 2020, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 18 luglio 2020, è stata fissata al 20-21 settembre 2020 la data del referendum confermativo popolare, originariamente indetto per il 29 marzo e poi sospeso, sul testo di legge costituzionale recante “modifica degli articoli 56, 57 e 59 della Costituzione […]
EXPAT - 5 Giugno 2020 L’odissea tra Messico ed Ecuador di un artista italiano bloccato dal Covid-19 Renè, è un artista italiano che si è trasferito in Ecuador nel 2014, dove è impegnato in alcuni progetti musicali come El Karmaso, MINIPONY e TheHolyDJ. Nativo della Sardegna di famiglia ferrarese, ha passato l’infanzia a Santa Teresa di Gallura ed è figlio di Alberto Droghetti, storico sassofonista della band sarda dei Frizz/anti. Nel marzo […]
EXPAT - 3 Giugno 2020 Io, mamma italiana a Brooklyn, con mio figlio alla manifestazione per George Floyd Ho paura che se non lo vedrà con i suoi occhi non potrà immaginarlo nemmeno che le persone, se hanno bisogno di qualcosa, se si sta consumando un’ingiustizia - un crimine autorizzato - se vogliono perorare una causa, possono incontrarsi tutti insieme e magari non cambiare il mondo, ma supportarsi, stare in piedi tra l’agente di polizia e il proprio amico nero, che ha ventuno volte più probabilità di lui di essere ucciso, perché è l’unica cosa utile che possiamo fare con i nostri privilegi ricevuti in dono, gratis, senza il minimo sforzo
EXPAT - 29 Maggio 2020 Responsabilità e correttezza: la Farnesina fa bene ad eliminare i consolati inattivi Le crisi, lo sappiamo, generano incertezze, dubbi, paure che, a loro volta, generano fenomeni sociali pericolosi, soprattutto per i cittadini. Il mio richiamo ad un atteggiamento responsabile, quindi, non sia letto come un intervento “accademico” o di facciata, ma come la necessità, indispensabile, di assumere atteggiamenti adeguati al momento evitando, quindi, inutili azioni che hanno […]