Onu - 23 Febbraio All’ONU David Attenborough sul clima: la civiltà rischia “il collasso totale” Si è tenuto oggi un Consiglio di Sicurezza dell’ONU, durante il quale il Segretario Generale Guterres ha ribadito l’urgenza di cambiare rotta relativamente al cambiamento climatico, che ha più volte chiamato “la questione decisiva del nostro tempo”. Nel suo briefing ai paesi del Consiglio, ha sottolineato il bisogno di agire in quattro principali ambiti: prevenzione, […]
Onu - 18 Febbraio Sul clima, Guterres dà la sveglia: “abbiamo condotto una guerra suicida contro la natura” Nessuno degli obiettivi di protezione dei territori e degli oceani sono stati raggiunti. Oltre 1 milione di specie animali e vegetali sono a significativo rischio di estinzione, e le malattie causate dall’inquinamento uccidono prematuramente 9 milioni di persone ogni anno. In conferenza stampa al Palazzo d Vetro dell'ONU Antonio Guterres ha insistito sul fatto che risolvere il declino ambientale è essenziale anche per quegli obiettivi di sviluppo postisi dall’ONU che possono sembrare meno direttamente legati all’ambiente. Per esempio, ridurre la povertà e il dramma della fame, dato che il peso del declino dell’ambiente si poggia principalmente sulle spalle dei paesi in via di sviluppo, più vulnerabili. Ma anche migliorare il livello sanitario globale, poichè un quarto dell’impatto delle malattie deriva da rischi legati al clima, come ad esempio patologie trasmesse dagli animali, come il COVID
First Amendment - 17 Febbraio Assalti di freddo mettono a dura prova le reti elettriche PRIMA PAGINA – Assalti di freddo mettono a dura prova le reti elettriche. Il cambiamento del clima renderà più frequenti catastrofiche interruzioni della corrente. Gigantesche bufere hanno messo questa settimana il centro e il sud del paese in una crisi energetica senza precedenti, con un freddo artico che ha paralizzato le reti elettriche lasciando milioni di Americani senza […]
Economia - 4 Febbraio UpM promuove la blue economy e la crescita sostenibile nel Mediterraneo Ieri, si sono riuniti i rappresentanti dei 42 paesi che si affacciano sul Mar Mediterraneo e che fanno parte dell’UpM l’Unione per il Mediterraneo, ente intergovernativo creato per promuovere il dialogo e la cooperazione nella regione euromediterranea. Al termine dei lavori i Ministri hanno siglato un documento che mira a intensificare gli sforzi per sviluppare […]
Onu - 27 Gennaio ONU: il cambiamento climatico è “l’emergenza globale” più grande Descritto come il più grande sondaggio sul clima finora condotto, il sondaggio “People’s Climate Vote” del Programma di sviluppo delle Nazioni Unite (UNDP) ha anche mostrato che le persone hanno sostenuto politiche climatiche più complete per rispondere alle sfide. L’indagine ha riguardato 50 paesi con oltre la metà della popolazione mondiale. “I risultati del sondaggio […]
First Amendment - 27 Gennaio I senatori repubblicani segnalano una seconda assoluzione per Trump PRIMA PAGINA (TITOLO+COMMENTO) – Compatti contro il processo, i senatori repubblicani segnalano una seconda assoluzione per Trump. Ieri il Senato ha discusso se il processo per impeachment, non essendo più Trump in carica, era costituzionale. Hanno vinto i democratici, con una maggioranza di 55 a 45. Quindi il processo si farà, ma per ottenere l’impeachment c’è […]
Onu - 14 Gennaio Caldo record: l’Onu richiede di intensificare le azioni alla “nuova realtà climatica” Il 2020, che ha visto terrificanti incendi dalla California alla Siberia e un numero record di cicloni tropicali nell’Atlantico, ha rivaleggiato e forse persino eguagliato l’anno più caldo mai registrato, secondo più annunci scientifici giovedì. Gli esperti hanno affermato che un altro anno caldo come il 2016 in arrivo così presto suggerisce un rapido passo […]
Scienza e Salute - 14 Gennaio Lo studio ENEA e INGV: nel 2020 nuovo record per il riscaldamento degli oceani È stato completato il primo studio sul riscaldamento globale degli oceani con i dati relativi all’anno 2020 elaborato da un team internazionale di scienziati tra cui ricercatori italiani dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV) e dell’ENEA. Secondo lo studio dal titolo ‘Upper Ocean Temperatures Hit Record High in 2020’ appena pubblicato sulla rivista internazionale Advances […]
Scienza e Salute - 12 Gennaio “E se smettessimo di fingere?” La profezia di Jonathan Franzen ancora più attuale Nel suo ultimo saggio lo scrittore americano del masterpiece "Le Correzioni" espone ragioni e riflessioni circa l’inevitabile catastrofe climatica in risposta alla critica ostile sulle sue recenti pubblicazioni: «In tempi di caos crescente, la gente cerca protezione nel tribalismo e nell’uso delle armi, invece che nello stato di diritto, e la nostra migliore difesa contro questo tipo di distopia è mantenere democrazie funzionanti, sistemi giuridici funzionanti, comunità funzionanti».
Onu - 22 Dicembre 2020 UNEP: il mondo potrebbe perdere la barriera corallina entro la fine del secolo Le barriere coralline sono incredibilmente importanti e sostengono un’ampia varietà di vita marina. Proteggono anche le coste dall’erosione delle onde e delle tempeste, assorbono carbonio e azoto e aiutano a riciclare i nutrienti. “Di fronte all’inazione, le barriere coralline scompariranno presto. L’umanità deve agire con urgenza, ambizione e innovazione basate su prove per cambiare la […]