Onu - 13 Dicembre 2020 Cinque anni dopo Parigi e senza Trump, il mondo rilancia sul cambiamento climatico Xi Jinping ha parlato per primo al meeting, e la Cina è stata lodata diverse volte per il suo impegno da Guterres stesso. Tuttavia, secondo i loro stessi dati, la Cina continuerà ad incrementare l’uso di combustibili fossili e emissioni di gas serra, e almeno fino al 2030 non comincerà a diminuire la sua impronta fossile. Il ruolo degli Stati Uniti, del cui governo non era presente nessun delegato, una volta cambiata l’amministrazione con l'insediamento di Joe Biden, sarà fondamentale
Onu - 23 Settembre 2019 Con Trump o Greta? Al Climate Summit l’Italia ascolta i giovani e perdona gli scettici Emergenziale è stato il contenuto del discorso di Greta, che, rivolgendosi colma di rabbia e emozione ai leader mondiali, li ha accusati di averle “rubato" i sogni e l'infanzia "con parole vuote”. Messaggio che, rispondendo a una domanda della Voce in occasione del successivo incontro con i media, Conte ha dichiarato di aver pienamente colto. Ben venga, ha detto il premier, lo stimolo dalle nuove generazioni, stimolo che però non dovrebbe essere il principale motore dell’assunzione di responsabilità politica da parte della comunità internazionale.
U.N. - 23 Settembre 2019 In an Emotional Speech, Greta Thunberg Tells World Leaders: “You Are Failing Us” Speaking at the beginning of the UN’s Climate Action Summit on Monday, the 16-year-old acclaimed climate activist Greta Thunberg, was unsparing in her criticism of world leaders, telling them that they are still “not mature enough to tell it like it is”. She added, bluntly, “you are failing us, But the young people are starting […]
Onu - 23 Settembre 2019 Climate Action Summit ONU: Greta si arrabbia e non perdona. Trump si affaccia Con gli occhi colmi di lacrime, Greta ha detto: “Non capite, perché mi rifiuto di pensare che possiate essere così malvagi…"
Onu - 27 Agosto 2019 A un mese dal Climate Action Summit, l’ONU sul clima “tira le orecchie” agli Stati L'aspettativa è quella di avere tra i partecipanti al Summit almeno un centinaio di leader mondiali. Anche gli Stati Uniti ci saranno: non si sa ancora rappresentati da chi, ma, ha annunciato l'inviato del Segretario Generale, la loro presenza è stata confermata dal Dipartimento di Stato. Altra notizia emersa durante la conferenza stampa a proposito degli States di Trump – non esattamente un sostenitore delle iniziative ambientali – è che gli USA non si sono ancora formalmente ritirati dagli accordi di Parigi. In realtà, ha specificato de Alba, ne hanno solo annunciato l'intenzione, che potrà essere formalizzata soltanto nel 2020 come previsto dagli accordi stessi