First Amendment - 18 Febbraio Accresce la disperazione in Texas mentre la tempesta minaccia di spostarsi a est (TITOLO+COMMENTO) PRIMA PAGINA – Accresce la disperazione in Texas mentre la tempesta minaccia di spostarsi a est. Le autorità avevano falsamente data la colpa alle turbine a vento. Con l’intero stato in piena crisi per la mancanza di elettricità, il governatore è andato in televisione (a Fox News, il canale TV ultra-trumpiano) e ne ha data la colpa […]
Arte e Design - 14 Febbraio Dall’Antartide alle Galapàgos, gli scatti del Climate Artist, Enzo Barracco Ognuno di noi contribuisce ai cambiamenti climatici in corso, proprio con quegli abusi che compiamo ogni giorno e che, ora più che mai, dovremmo voler limitare...
News - 10 Febbraio The Incredible World of Child Activists: They’re Scared, but Want to Save the World Young people are scared and angry when they think about the future, their own and that of the planet. As we see in "Tomorrow Belongs to Us" (Demain est à nous) , the only thing that mitigates this fear is the feeling that they can exercise some control over the outcome, and the way to do that is to do something about it. We grownups have guzzled gas and water, thrown away food while millions were starving, eradicated forests to make more boxes, clogged the oceans—and their life forms—with plastic bags, and poisoned the air with fossil fuel fumes. These children activists know who is to blame for their gloomy future: us.
U.N. - 7 Febbraio We Need Bold Global Leadership to Build Back Better and Fight Climate Change Some quick wins are available however, that would set us on the right path. First, rich countries must commit to “doing whatever it takes” to vaccinate the entire planet including easing intellectual property rules at the WTO to allow manufacture of the vaccines in developing countries.... Finally, creditor countries should allow developing countries to transfer debt service payments to their health budgets for the duration of the pandemic and offer a plan for extending debt relief to the countries in greatest economic distress.
Onu - 27 Gennaio ONU: il cambiamento climatico è “l’emergenza globale” più grande Descritto come il più grande sondaggio sul clima finora condotto, il sondaggio “People’s Climate Vote” del Programma di sviluppo delle Nazioni Unite (UNDP) ha anche mostrato che le persone hanno sostenuto politiche climatiche più complete per rispondere alle sfide. L’indagine ha riguardato 50 paesi con oltre la metà della popolazione mondiale. “I risultati del sondaggio […]
Politica - 27 Gennaio Biden e Trump, i leader di due Americhe ancora duellanti sul crocevia del futuro Ci sono due Americhe al lavoro: quella della ricostruzione, della lotta al Covid-19, della produzione dei vaccini, della ripresa economica e degli stimoli per le classi più colpite dalla pandemia. L’altra America, invece è quella del giustizialismo parlamentare, dell’impeachment per Donald Trump, delle battaglie tra democratici e repubblicani e tra repubblicani stessi all’interno del partito. […]
Scienza e Salute - 14 Gennaio Lo studio ENEA e INGV: nel 2020 nuovo record per il riscaldamento degli oceani È stato completato il primo studio sul riscaldamento globale degli oceani con i dati relativi all’anno 2020 elaborato da un team internazionale di scienziati tra cui ricercatori italiani dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV) e dell’ENEA. Secondo lo studio dal titolo ‘Upper Ocean Temperatures Hit Record High in 2020’ appena pubblicato sulla rivista internazionale Advances […]
Scienza e Salute - 12 Gennaio “E se smettessimo di fingere?” La profezia di Jonathan Franzen ancora più attuale Nel suo ultimo saggio lo scrittore americano del masterpiece "Le Correzioni" espone ragioni e riflessioni circa l’inevitabile catastrofe climatica in risposta alla critica ostile sulle sue recenti pubblicazioni: «In tempi di caos crescente, la gente cerca protezione nel tribalismo e nell’uso delle armi, invece che nello stato di diritto, e la nostra migliore difesa contro questo tipo di distopia è mantenere democrazie funzionanti, sistemi giuridici funzionanti, comunità funzionanti».
Onu - 22 Dicembre 2020 UNEP: il mondo potrebbe perdere la barriera corallina entro la fine del secolo Le barriere coralline sono incredibilmente importanti e sostengono un’ampia varietà di vita marina. Proteggono anche le coste dall’erosione delle onde e delle tempeste, assorbono carbonio e azoto e aiutano a riciclare i nutrienti. “Di fronte all’inazione, le barriere coralline scompariranno presto. L’umanità deve agire con urgenza, ambizione e innovazione basate su prove per cambiare la […]
First Amendment - 13 Dicembre 2020 Pressante logistica mentre arrivano i primi vaccini. Le prime iniezioni lunedì Come sempre la domenica, il giornale è composto da diversi fascicoli, ognuno col suo nome. Eccoli, con una notizia ciascuno. 1 / 34 pagine: THE NEW YORK TMES. Pressante logistica mentre arrivano i primi vaccini. Le prime iniezioni lunedì. Un arduo lavoro di stoccaggio, sicurezza e invio agli stati. L’autorizzazione data venerdì dall’ente di controllo F.D.A. […]