EXPAT - 8 Ottobre 2018 Festeggiare il Columbus Day: un’esperienza strana per un italiano a New York Il dibattito nasce in uno strano spazio concettuale dove queste diverse concezioni di Colombo prendono posto agli estremi. Le due non si possono unire perché partono da concetti di Cristoforo Colombo che non si eguagliano. Trattano in maniera diversa il suo significato nel contesto generale. Detto questo, rimane da risolvere un’impossibile questione: dove ci si schiera se si condannano le raccapriccianti azioni dei colonizzatori che Colombo rappresenta, ma si apprezzano comunque le complessità sua rilevanza culturale per la comunità Italo-Americana?
New York - 6 Ottobre 2018 Celebrating Columbus Day: A Peculiar Thing for an Italian in New York The controversy exists in a strange space where incredibly divergent concepts of Columbus exist at the extremes. The two cannot come together because they employ entirely different embodiments of Columbus’ significance. So where do you stand if you condemn the slaughter he represents on one side, but appreciate his cultural relevance to a specific group on the other?
New York - 9 Ottobre 2017 Alla Columbus Day Parade, Colombo c’è ma non si vede Tra gli impermeabili e il tricolore, sfila l'orgoglio italiano negli Stati Uniti: "Gli italiani hanno costruito questa città e hanno lavorato sodo", spiega una donna al passaggio del corteo. Tra i partecipanti, anche il sindaco Bill de Blasio, accolto da qualche timido applauso e altrettante critiche. In pochi, però, vogliono parlare della figura di Colombo
New York - 9 Ottobre 2017 Colombo, “Our Lady of Loreto” e le ironie della storia italo-americana Ironia della sorte, il Columbus Day fu deciso come tentativo di riconciliare i nuovi immigrati con gli americani e persino con i nativi americani. Ora, mentre la comunità italo-americana si riunisce per celebrare e marciare sotto la Cattedrale di Saint Patrick sulla Quinta Avenue, la bellissima chiesa neo-rinascimentale “Our Lady of Loreto” a Brooklyn, costruita dagli emigranti italiani nel 1906, viene abbattuta
New York - 7 Ottobre 2017 Una proposta agli italo-americani per una Columbus Day parade più inclusiva La Columbus Citizens' Foundation e gli altri leader potrebbero continuare a chiamare la sfilata "Columbus Day Parade". Allo stesso tempo però la Fondazione e gli altri leader italo-americani potrebbero anche avvicinarsi alla comunità ispanica di New York per esplorare una possibile fusione della "El Día de la Raza"
Libri - 22 Settembre 2017 “New Italian Migrations” negli USA: storia degli “ultimi” italiani d’America "New Italian Migrations to the United States" è parte di una ricerca fondamentale perché "riempie un vuoto, è il primo contributo a una storia della diaspora italiana dopo la Seconda Guerra Mondiale", ha sottolineato il Dean del Calandra, Anthony Tamburri. All'evento anche due degli autori dei saggi raccolti nel volume, James Pasto e Donald Tricarico
Politica - 6 Settembre 2017 Del presidente Trump mi impipo, sono gli americani che mi spaventano È l’America che ha eletto Trump, ben sapendo chi era, cosa voleva, avendo ben udito le volgarità che era capace di dire, e le approvava (e approva), le ha applaudite (e le applaude); è questa America, che mette tristezza. L'America intollerante che vede nel generale Nathan B. Forrest un eroe; ma anche dall'altra parte quell'America che butta giù le statue
New York - 25 Agosto 2017 Cristoforo Colombo, mentre la politica litiga che cosa ne pensano i cittadini? Mentre a City Hall, alcuni esponenti della comunità italo-americana (con un occhio alle elezioni di novembre) sono intervenuti a favore della statua, i newyorkesi sono divisi sul tema. Giovedì 24 agosto siamo andati a Columbus Circle e davanti al Comune, per capirne di più
EXPAT - 11 Ottobre 2015 Colombo: l’Hitler del XV secolo? Il Columbus Day divide ancora In vista del Columbus Day, tornano immancabili le polemiche sulla figura di Cristoforo Colombo e, mentre una parte dell'opinione pubblica vorrebbe abolire la celebrazione e sostituirla con una giornata in omaggio ai nativi americani, la comunità italoamericana difende l'esploratore di Genova: era un uomo del suo tempo
EXPAT - 11 Ottobre 2015 A proposito di Columbus Day Da parte di un Siciliano che ha avuto nonno e figlio immigrati in USA e che ha seguito tutte le loro peripezie attraverso le cellette al secondo piano di Ellis Island... un Siciliano, da secoli razzialmente discriminato negli USA dai wasp, vuole umilmente ricordare che non si riabilita un popolo, non si riconoscono le infamie subite e i massacri patiti, non si affermano i propri diritti, togliendoli ad altri che se li sono conquistati con sacrifici inauditi...