Onu - 23 Novembre 2018 L’arte che parla a tutti: l’Italia porta all’ONU opere di artisti disabili La mostra ha offerto ai “senza voce” (come sono stati definiti più volte) l’opportunità di farsi sentire e una piattaforma per esprimersi. Questa piattaforma è la creatività o, per essere precisi, l’arte contemporanea, una categoria talmente vasta e comprensiva da poter accogliere qualsiasi partecipante. Come ha detto Mario Giro, direttore dell’ufficio di relazioni internazionali di Sant’Egidio, “l’arte parla a tutti”
Arts - 19 Novembre 2018 Italian Exhibition at the UN Centers Art by Artists with Disabilities Through this exhibition the “voiceless”, as they were referred to at various moments, are given a voice and a platform for expression. The vehicle for this expression is creativity, or more specifically, contemporary art, a category so vast and permissive that all participants are able to find their place within it
New York - 15 Dicembre 2017 Solidarietà e volontariato, due eccellenze italiane nella Grande Mela Dalla Comunità di Sant'Egidio al Center for Discovery dello chef Cesare Casella, passando per le attività di corporate social responsability di cui è protagonista Enel a New York e non solo: l'Italia celebrata al Consolato Generale nella Grande Mela è un Paese leader nel campo del volontariato e della solidarietà
Onu - 6 Novembre 2017 RCA, dall’Onu un invito alla “pazienza”, ma per i civili non c’è più tempo Il rappresentante di Antonio Guterres in Repubblica Centrafricana (RCA) Parfait Onanga-Anyanga, il rappresentante speciale dell'Unione Africana Bedializoun Moussa Nebie, e Mauro Garofalo della Comunità di Sant'Egidio sono intervenuti al Consiglio di Sicurezza per fare il punto sulla situazione in Centrafrica. Dove i progressi sono visibili, ma lenti e fragili
Onu - 15 Giugno 2017 Repubblica Centrafricana, la guerra civile infiamma il dibattito all’ONU Al Palazzo di Vetro si conferma la necessità di porre fino al massacro di civili e si cerca una mediazione con i gruppi armati che si contendono il potere. La Comunità di Sant'Egidio e il Consiglio di Sicurezza sono al lavoro per individuare la migliore strategia, per stabilizzare la situazione nella regione
U.N. - 14 Giugno 2017 Central African Republic’s Crisis: Joining the Force, Staying the Course A press conference held at the Italian Mission revealed a comprehensive agreement San Egidio made with the United Nations aiding the fight for peace from armed military groups in the Central African Republic.
Onu - 9 Giugno 2017 Comunità di Sant’Egidio, celebrati all’ONU 25 anni di “miracoli” per la pace Dal 1992, quando fece scoppiare la pace in Mozambico, la Comunità di Sant'Egidio è impegnata a risolvere i conflitti nelle zone più a rischio del mondo. "Siamo esperti di umanità", il mantra del presidente Marco Impagliazzo. Riservatezza e indipendenza, i segreti della Ong italiana per mediare tra le parti
Spettacolo - 14 Giugno 2016 Dopo New York, l’invisibile Richard Gere spunta a Roma “Ci sono altri luoghi, Istituzioni a stimolare il peggio di noi stessi – ha detto Gere ad una platea di giornalisti e senzatetto - invece le religioni continuano ad aiutarci... Papa Francesco ha già cominciato a fare molto per gli invisibili, i rifugiati, gli immigrati. I Governi e i Paesi cambino e aprano un po’ di più gli occhi e il cuore”
Lingua Italiana - 20 Maggio 2015 Andrea Riccardi, l’uomo che vuole internazionalizzare l’Italia Abbiamo intervistato Andrea Riccardi, nuovo presidente della Società Dante Alighieri e già fondatore, ad appena 18 anni, della Comunità di Sant'Egidio. Nel suo incarico alla Dante si propone di guardare a nuovi spazi di diffusione per la cultura italiana e alle nuove generazioni