Onu - 19 Settembre 2020 L’accoglienza controversa dell’accordo EAU, Bahrain, Israele e la freddezza dell’ONU Trump ridisegna e fa emergere un nuovo Medio Oriente, ma non è certo un accordo di pace israelo-palestinese. C’è chi afferma che questi accordi, aumentino l'oppressione, non l'amicizia e riflettano un'alleanza geopolitica per espandere la sfera di influenza degli Stati Uniti nella regione. In effetti, non si tratta di Paesi confinanti in guerra, ma di una partnership strategica che verte in più direzioni. C'è chi lo definisce un trofeo per Trump da esibire alle elezioni presidenziali e un accordo tattico per favorire un asse anti-Iran. Ma Donald assicura vittorioso: "Avremo la pace in Medio Oriente". Sarà il caso di mettere da parte un po' di cinismo e riconoscere un'occasione importante? Dopotutto per l'ONU: "Indipendentemente delle opinioni che possono esistere riguardo l'accordo", è una grande occasione per una soluzione a due Stati
Onu - 12 Febbraio 2020 Abbas al Consiglio di Sicurezza replica al piano di Trump: no al “formaggio svizzero” A due settimana dalla presentazione alla Casa Bianca del piano di pace sul conflitto israelo-palestinese da parte del Presidente Trump e il premier Netanyahu , il presidente palestinese Mahmoud Abbas ha avuto il palcoscenico del Consiglio di Sicurezza dell’ONU per poter replicare. Il presidente palestinese ha detto al Consiglio di Sicurezza che il piano americano […]
Primo Piano - 29 Gennaio 2020 Trump e Netanyahu si fanno regali a vicenda, ma per la pace ci vogliono i palestinesi “Ci saranno molti soldi, conviene a tutti,” dice Trump, 50 miliardi di dollari da investire per rilanciare la devastata economia palestinese, ma il presidente Abu Mazen ha fatto sapere che i loro diritti non sono in vendita. Molti analisti consigliano i palestinesi di usare il piano come una base di partenza per una trattativa concreta. Non è quindi escluso che, superata la rabbia iniziale, qualcosa si possa muovere
Onu - 26 Marzo 2019 Israele, il Consiglio di Sicurezza condanna Hamas ma sul Golan non è con Trump Buona parte dei membri del Consiglio di Sicurezza ha sì condannato l'atto ostile di Hamas, ma ha anche ricordato le tante violazioni della legge internazionale e delle risoluzioni ONU commesse da Israele nella sua indefessa campagna di insediamenti, dissociandosi dalla decisione di Trump di riconoscere la sovranità di Tel Aviv sulle alture del Golan
Onu - 14 Novembre 2018 A Gaza è di nuovo guerra e Danon avverte l’ONU: “Basta appelli a entrambe le parti” "Alcuni membri moralmente corrotti del Consiglio di Sicurezza salteranno su per incolpare Israele, e altri che fingono di essere obiettivi richiederanno moderazione da entrambe le parti, ma vorrei essere chiaro: non ci sono 'entrambe le parti'. C'è Hamas che spara 460 missili contro civili, e c'è Israele che protegge il suo popolo", ha detto Danny Danon. Mentre il suo omologo palestinese, Riyad Mansour, accusava il Consiglio di lasciarsi paralizzare dagli USA
Primo Piano - 16 Maggio 2018 Palestinesi, per la terra promessa armatevi di non violenza La morte di 61 civili che protestavano per i loro diritti è inaccettabile e in nessun caso giustificabile. Ma dopo aver assistito a delle recenti conferenze stampe all'ONU, risalta l'ostinazione palestinese a rincorrere una strategia poco efficace, se non controproducente, complice la totale mancanza di una leadership degna della causa per cui combattono. Ma per fermare occupazione e spargimenti di sangue, la vittoria di Gandhi non ha insegnato nulla?
Onu - 15 Maggio 2018 Dal sangue di Gaza al silenzio all’ONU, la guerriglia continua tra veti e deja-vu Da una parte Danny Danon, ambasciatore israeliano all'ONU, accusa Hamas di essere responsabile delle vittime di lunedì 14 maggio. Dall'altra, l'osservatore dello Stato di Palestina Riyad Mansour, accusa Israele di aver commesso un crimine contro l'umanità. Nel mezzo, gli Stati Uniti a difesa di Israele e una comunità internazionale che chiede una soluzione senza trovarla. Un po' come successo nel luglio 2017, e non solo...
Onu - 14 Maggio 2018 Israele: fiumi di parole all’ONU, mentre il sangue continua a sgorgare a Gaza Mentre il sangue su Gaza scorre e provoca più di 2700 feriti, si continuano a delineare i due schieramenti attorno al conflitto israelo-palestinese. Da una parte Turchia ed Egitto difendono la Palestina, dall'altra Donald Trump e Nikki Haley proteggono l'alleato Israele. Lo fanno nel giorno, definito "storico", dell'inaugurazione della nuova sede diplomatica USA a Gerusalemme. Mentre intanto, la soluzione dei due Stati si allontana...
Spettacolo - 29 Aprile 2018 Bifest, fra guerre e differenze culturali e politiche, le vere eroine sono le donne Tante le tematiche affrontate da registi di tutto il mondo: dalla 16enne pakistana costretta ad adattarsi a cultura e tradizioni di famiglia, al giovane iraniano in cerca di donne che lo aiutino a ottenere il visto per la Danimarca; da Fortuna, ragazza etiope immigrata che trova rifugio in un monastero in Svizzera, al15enne rumeno che entra in un seminario ortodosso e scopre la corruzione
Onu - 15 Marzo 2018 UNWRA, dalla comunità internazionale $100 milioni per i rifugiati palestinesi “I rifugiati palestinesi non possono vivere senza istruzione, servizi sanitari e il supporto di UNRWA. Di fronte a emergenze come quella di Gaza e in Siria, è indispensabile prestare soccorso per salvare vite e assicurare la dignità umana", ha detto il segretario generale Onu Antonio Guterres. L'Italia annuncia raddoppio dei finanziamenti. Alfano: "Attività agenzia essenziale per stabilità di una regione scossa da molti conflitti"