Primo Piano - 4 Febbraio Il Congresso dei democratici non perdona: Taylor Greene fuori da tutte le commissioni Marjorie Taylor Greene nella seduta speciale alla Camera forzata dai democratici, ha cercato di distanziarsi dalle sue follie affermando “Di non essere perfetta e che tutti possono sbagliare”, ma era troppo tardi e undici repubblicani si sono uniti ai democratici e la mozione per l'espulsione dalle commissioni è passata con 230 voti contro 199. Joe Biden con Kamala Harris al Dipartimento di Stato annuncia: "La diplomazia è tornata... rinnoveremo il nostro ruolo nelle istituzioni internazionali e reclameremo la nostra credibilità e autorità morale"
Primo Piano - 28 Gennaio Trump è lontano da Washington ma il veleno lasciato continua a paralizzare il Gop La Speaker Nancy Pelosi è insorta. “Il nemico è dentro la Camera. Abbiamo parlamentari che vogliono uccidere i colleghi". Intanto il Presidente Joe Biden accelera: "Oggi cancelliamo i danni fatti da Donald Trump sul fronte della sanità e dei diritti delle donne” ha detto firmando alcuni decreti tra cui l'estensione dell'Obamacare, del Medicaid e l'abolizione della stretta anti-aborto varata da Trump voluta dagli evangelici
Primo Piano - 14 Gennaio Washington blindata in attesa di inaugurare Biden tenendo a bada i trumpisti armati Il giorno dopo che il Congresso ha votato il secondo impeachment per il presidente Donald Trump la capitale federale si blinda in attesa che lunedì prossimo Joe Biden e Kamala Harris prestino il giuramento per diventare presidente e vice. Chiuso il Mall, il grande parco con l’enorme piscina e il Washington Monument al centro, dopo […]
Primo Piano - 13 Gennaio L’appello di Trump contro la violenza ma che continua a sfidare la democrazia Troppo in ritardo e senza più un minimo di credibilità Donald Trump pronuncia il discorso che qualsiasi altro presidente della storia USA, che non avesse voluto scatenare una insurrezione contro il Congresso, avrebbe già fatto il 6 gennaio. Invece, Trump, dopo che in quel fatidico giorno chiamò “patrioti” i terroristi scatenati col suo incendiario discorso […]
Primo Piano - 13 Gennaio Trump per sempre nella storia, unico presidente impeached 2 volte dal Congresso Mai nei 245 anni di Storia del Paese, un candidato che aveva perso le elezioni presidenziali aveva infiammato gli animi degli americani con false dichiarazioni, con bugie, con ricostruzioni infondate degli avvenimenti, incoraggiando una sommossa popolare nella quale hanno perso la vita cinque persone nel tentativo di bloccare il procedimento parlamentare che certificava la vittoria del suo avversario. Intanto continuano gli arresti mentre la guardia nazionale è già dentro il Capitol per difenderlo da prossimi attacchi
First Amendment - 10 Gennaio L’attacco al Congresso, il ruolo dei social e il passo falso del populismo Occorre guardare la realtà e rendersi conto che una fetta importante della popolazione non ha le capacità mentali per difendersi dagli “hacker delle menti”. Facendo balenare immagini, parole e idee costruite scientificamente, i maghi della propaganda moderna trasportano le loro vittime in una dimensione virtuale in cui la realtà appare complotto e la teoria complottistica assume la dimensione di verità incontrovertibile. Da un po’ di anni ci facciamo domande sul populismo. Alcuni pensano che sia innocuo, altri che sia una moda passeggera, mentre altri ancora che sia un problema serissimo e da anni si interrogano su come contrastarlo. I fatti di mercoledì 6 gennaio a Washington potrebbero essere l’inizio della sua fine grazie ad una riforma de-facto del ruolo dei social.
Politica - 10 Gennaio L’America in bilico mentre la Camera soppesa il secondo impeachment PRIMA PAGINA (TITOLO + COMMENTO ) Come sempre la domenica il NYT è composto da fascicoli separati, ognuno col suo titolo. Eccoli, con una notizia ciascuno. – 1 / 30 pagine. THE NEW YORK TIMES. L’America in bilico mentre la Camera soppesa il secondo impeachment. I democratici vogliono anche investigazioni criminali. 12 anni fa, quando l’ultimo Presidente democratico salì al potere, […]
Primo Piano - 9 Gennaio Discorso agli italiani sul crimine di Trump nel tempio sacro della democrazia USA L’irruzione violenta nel Campidoglio degli Stati Uniti nel giorno dell’Epifania da parte di una folla armata, aizzata dal Presidente in carica, è stata un atto violento e sedizioso. In Italia si tratterebbe del crimine previsto dall’articolo 284 del Codice Penale: insurrezione armata contro i poteri dello stato. Ma si è trattato anche di un sacrilegio […]
Primo Piano - 6 Gennaio Trump è il mandante degli squadristi, rimuoverlo subito dalla presidenza Intanto il Congresso ha certificato la vittoria di Joe Biden, il prossimo presidente degli Stati Uniti
Politica - 5 Gennaio La seduta congiunta al Congresso per il voto dei Collegi Elettorali: che succederà? Domani il Congresso si riunisce in seduta congiunta per l’approvazione dei voti del Collegio Elettorale. La sessione viene presieduta da Mike Pence, vicepresidente e presidente del Senato. Il suo è un ruolo formale, da cerimonia, che diventa attivo solo nel caso ci sia parità di voti al Senato. Non ha nessun potere per poter cambiare […]