Onu - 19 Febbraio 2018 L’ONU sulle donne rifugiate in Grecia: spiate, toccate, violentate "Nel 2017, l'UNHCR ha ricevuto dei report da 622 sopravvissute ad atti di violenza sessuale e di genere sulle isole della Grecia. Almeno il 28 percento di queste ha subito violenza dopo l'arrivo nei centri”. Quanto tempo ancora continueremo ad accogliere donne e bambine senza assicurare loro la fine della violenza ricorrente?
Lingua Italiana - 12 Ottobre 2017 Migranti, profughi e rifugiati: status diversi, una speranza in comune Il termine migrante è usato erroneamente per indicare il flusso generico di persone in fuga da un Paese, in realtà indica chi lascia la propria terra d'origine volontariamente. Diverso il caso dei rifugiati, coloro che fuggono perché perseguitati, e protetti dal diritto internazionale. Il termine profugo, invece, indica chi lascia il proprio Paese a causa di guerre o catastrofi naturali
Onu - 29 Settembre 2016 Rifugiati: dall’HIAS, l’azione con 135 anni di esperienza Intervista con Mark Hetfield, il direttore dell' HIAS, l'agenzia nata nel 1881 a New York per aiutare gli ebrei che fuggivano dalle persecuzioni in Russia e che non ha mai smesso di aiutare i rifugiati nel mondo. Tre le richieste fondamentali ai Summit dell'ONU: diritto d'asilo, possibilità di trovare una soluzione durevole e rispetto, per tutti, dei diritti umani