Onu - 9 Dicembre 2018 Cambiamento climatico: anche alla Cop24 di Katowice manca il cuore per le decisioni Il drammatico appello del Segretario Generale delle Nazioni Unite Antonio Guterres, con la questione clima ormai diventata "di vita o di morte", non sembra abbia finora avuto gli effetti sperati su una leadership mondiale che infatti non si è fatta vedere all'evento in Polonia
Primo Piano - 9 Ottobre 2018 Climate change, secondo un nuovo report la COP21 è stata troppo ottimista Il nuovo report pubblicato da IPCC lancia l'allarme: la temperatura media globale potrebbe crescere molto più velocemente di quanto previsto dalla COP21 di Parigi, e il Mar Glaciale Artico potrebbe rimanere senza ghiaccio marino in estate. Per questo, i ricercatori hanno teorizzato la necessità di adottare misure ancora più restrittive, per limitare il riscaldamento globale a 1,5°C, invece che a 2°C. Prima che sia troppo tardi
Onu - 10 Novembre 2017 Clima, il viaggio di Guterres per salvare il pianeta (nonostante Trump) Gli ultimi report ufficiali su inquinamento e cambiamento climatico sono a dir poco allarmanti. E' per questo che il segretario generale ONU Antonio Guterres nei prossimi giorni sarà in Asia e in Europa, dove parteciperà alla conferenza sul clima di Bonn. Appuntamento in cui si proverà a salvare il salvabile dopo l'addio deciso da Donald Trump all'accordo di Parigi
Onu - 20 Novembre 2016 COP22 a Marrakech: inizia il duello con Trump sul clima Se la politica di Donald Trump conducesse davvero l’America fuori dalla civiltà nuova a-fossile che sta nascendo sull’orlo del baratro abientale, la speranza è che si mobilitino le forze della cultura, del volontariato, delle industrie e degli investitori verdi e, in tutti i sensi, “puliti”
Onu - 14 Novembre 2016 Clima: Ban Ki-moon, Obama e lo spettro di Trump Di fronte alle notizie allarmanti sull'aumento record delle temperature globali rese note lunedì dalla World Meteorological Organization, Donald Trump non ha ancora confermato le sue posizioni sul cambiamento climatico assunte durante la campagna elettorale. Ma, stranamente, Obama e Ban Ki-moon ritengono che Trump farà la cosa giusta
Onu - 25 Settembre 2016 L’Accordo di Parigi sul clima: all’ONU va piano ma resta sano Il 21 settembre 31 nuovi Stati hanno firmato L'Accordo di Parigi raggiungendo così quota 60. Speranzoso il Segretario Generale dell'ONU Ban Ki-moon: "Riusciremo a superare le barriere poste entro la fine dell’anno e a mettere in funzione l’Accordo prima della fine del mio mandato"
Onu - 3 Agosto 2016 L’ambiente fa spettacolo: la truffa degli accordi sul clima Solo il dieci per cento dei paesi che a novembre firmarono l’Accordo di Parigi hanno ufficialmente rinnovato la loro adesione, arrivando a coprire appena lo 0,85 per cento delle emissioni. Il limite del 55 per cento necessario per attivare le procedure è lontano anni luce
Onu - 20 Luglio 2016 L’ONU rilascia il primo rapporto sullo Sviluppo Sostenibile Mentre Ban Ki-moon presenta il primo Report riguardante la Lista di Obiettivi per lo Sviluppo Sostenibile, l'ONU fa il punto della situazione sull’Agenda 2030. Tutti gli Stati sono invitati a condividere i loro progressi, il successo dipende dalla cooperazione
Onu - 22 Aprile 2016 Il mondo si unisce per l’accordo di Parigi L'accordo raggiunto lo scorso dicembre a Parigi è stato firmato in occasione dell'Earth Day a Palazzo di Vetro. Il segretario Ban Ki-moon raccomanda: “andiamo oltre le promesse”. Renzi: “abbiamo dimostrato che la politica può dare speranza”. Di Caprio: "Voi siete l'ultima speranza della terra"
Mediterraneo - 25 Gennaio 2016 Il riscaldamento globale travolge il Mediterraneo Contrariamente agli impegni assunti di recente a Parigi, l’UE ha investito 217 mln di Euro in nuovi progetti di infrastrutture energetiche trans-europee che, invece di sostenere le energie rinnovabili, promuovono il consumo di idrocarburi che peggiorerà la situazione