Primo Piano - 19 Novembre 2020 Thanksgiving al tempo del COVID-19: CDC invita a non viaggiare "A livello familiare, la posta in gioco è terribile, poiché potrebbe aumentare la possibilità che uno dei tuoi familiari si ammali e poi venga ricoverato in ospedale e muoia", ha detto Henry Walke, un funzionario del CDC. Per questo il Centro esorta gli americani a non viaggiare per il Thanksgiving, e di festeggiare nelle case dove già si trovano.
First Amendment - 15 Novembre 2020 Le morti aumentano rapidamente, mentre incombono ostacoli ai piani del vaccino Composto, come sempre la domenica, di diversi fascicoli, ognuno col suo titolo, meno quello di apertura che si chiama naturalmente THE NEW YORK TIMES. Eccoli qui sotto, con una notizia ciascuno. 1 / 34 pagine. THE NEW YORK TIMES. Accanto alla fotografia di un paziente che entra al Pronto Soccorso di un ospedale, l’articolo principale: Le morti […]
Libri - 1 Novembre 2020 Il sogno americano di Lidia Bastianich: “Ho completa fiducia nella democrazia USA” "I miei spettatori dovevano conoscere tutta la storia di Lidia perché sì, Lidia è uno chef, è una donna italiana che è emigrata in America e che ha avuto successo, ma c’è una storia più profonda dentro ognuno di noi da raccontare ed ho capito che era arrivato il momento di raccontare la mia e condividere tutto il mio passato... La vita dopo il Covid sarà certamente diversa, non sarà più la stessa che abbiamo lasciato 9 mesi fa dunque dovremo abbracciare tutti questa nuova vita che verrà e New York ritornerà sicuramente al 'pinnacle' dov’era"
First Amendment - 2 Ottobre 2020 New York la prima delle grandi città negli USA a riaprire tutte le sue scuole PRIMA PAGINA (TITOLO + COMMENTO ) – New York diventa la prima delle grandi città negli USA a riaprire tutte le sue scuole. Fotografia al centro della pagina con didascalia: Il sistema scolastico della città di New York, il più grande del paese, ha finito di accogliere i suoi 500.000 studenti nelle “loro” scuole. Tutti in classe, niente insegnamento on-line. – Dubbi […]
EXPAT - 22 Settembre 2020 Come per Carol Pincione l’ansia per il Covid a New York diventa… una bolla di sapone! Carol Pincione è nata e cresciuta a Pescara. Dopo aver conseguito la laurea magistrale in Economia e Commercio, a Roma ha iniziato la sua carriera lavorativa dapprima in Deloitte & Touche, società internazionale di revisione aziendale, con contratti temporanei e, dopo qualche anno, ha intrapreso una collaborazione alle dipendenze di una banca italiana per poi […]
EXPAT - 20 Settembre 2020 Annalisa Menin: quando una donna a New York crede nelle sue possibilità e in NYC Imprenditrice e scrittrice, Annalisa vive e lavora a New York dal 2006. Veneziana di nascita, naturalizzata americana, dopo aver perso il marito il giorno dopo il suo trentesimo compleanno, lancia un blog, racconta la sua storia in un libro, fonda la sua agenzia creativa e sta per pubblicare un nuovo romanzo, Il Traghettattore, edito da Giunti: “Perché spesso sono i grandi problemi a rendere grande la nostra vita”
New York - 7 Settembre 2020 Negli Hamptons in smart working, senza bisogno di tornare a New York Lo assicura il barbiere Nick, una delle fonti più affidabili degli Hamptons: “Direi che solamente il 30 per cento dei newyorkesi tornerà in città con la fine del Labor Day weekend”. Per chi ha figli tuttavia la situazione potrebbe essere diversa, con le scuole di New York che riapriranno il 21 settembre. Mentre i ristoranti in Long Island fanno buoni affari, le organizzazioni per le cene di beneficenza dove i ricchi facevano a gara per donare piangono...
New York - 3 Settembre 2020 Il mio incontro casuale con un uomo che rappresenta la grande paura di New York C’é da scommettere che altri ristoranti della zona chiuderanno mettendo in strada centinaia di dipendenti come Jonathan. Perfino i prestigiosi grandi magazzini Neiman Marcus hanno chiuso lasciando una voragine commerciale vuota. Vuoto anche l’appartamento di Jonathan a East Harlem. Per ogni Jonathan che se ne va New York City perde sia un contribuente che un consumatore...
Economia - 3 Settembre 2020 Covid-19, fuga degli studenti stranieri dagli USA: università tra dramma e opportunità La pandemia da Covid 19 ha colpito a 360 gradi. Economie mondiali in grave difficoltà, città semivuote, eventi sportivi cancellati o tenuti a porte chiuse. Uffici semivuoti e trionfo dello smart working. L’istruzione ed in particolar modo l’Higher Education -l’istruzione superiore- non si sono salvate da questo tsunami pandemico. Negli Stati Uniti gli studenti sono […]
EXPAT - 26 Agosto 2020 New York muore o si riprenderà più forte di prima? Ecco come la penso io: e voi? Il direttore della Voce di New York ha postato martedì un suo pensiero sulla sua pagina di Facebook sul futuro di New York e i rischi che corre. Alcuni dei suoi amici e lettori gli hanno replicato con la loro opinione che pubblichiamo anche su La Voce