Primo Piano - 20 Aprile 2020 COVID-19 andamento nel mondo: gli ultimi dati confermano difficoltà USA Mentre i casi maggiori europei, Spagna e Italia, danno qualche segnale di stabilizzazione della curva di crescita dell’infezione, gli Stati Uniti subiscono una terribile continuità federale di contagio da coronavirus, che solo in alcune situazioni statali accenna a rallentare. Vale la pena gettare lo sguardo sul complesso dei dati fatti circolare da Pew Research Center, riguardanti diversi aspetti del rapporto tra potere politico e pubblica opinione in materia di Covid-19.
Primo Piano - 13 Aprile 2020 Coronavirus, la verità dai numeri: Stati Uniti ed Europa restano il focolaio della pandemia In Italia la Lombardia giovedì sera ha superato 10.000 morti: in quel momento il 55% del totale di vittime Italia. L’insieme del meridione documenta 1/3 dei casi confermati e un numero di decessi undici volte inferiore rispetto alla Lombardia. Nella mattina di Pasquetta, mentre Milano e diverse province lombarde restano sotto pressione, in 9 regioni del sud il numero dei decessi non supera le 10 unità quotidiane... In Europa e Stati Uniti si agitano domande fondamentali per la comprensione di genesi e gestione della pandemia, con risposte che finiranno necessariamente per influenzare l’organizzazione futura delle nostre società
Primo Piano - 21 Marzo 2020 Coronavirus: novità nell’analisi dei dati giornalieri in Italia, negli USA e nel mondo La tabella evidenzia quanto segue: 1)L’Italia, nel giorno che fa superare 100.000 casi confermati e porta a 63 i medici morti nell’assistere i malati di Covid-19, aumenta nuovamente i valori in tutte le sue caselle. La diuturna ascesa dell’incidenza dei decessi sui confermati, è il dato che maggiormente colpisce, così come il fatto che l’Italia, […]