EXPAT - 5 Gennaio Angie Valentino svela il “trucco” per realizzare il sogno americano "Il make-up è un'arte. I visi delle persone sono come tele da dipingere, pronti per essere decorati"
Scienza e Salute - 3 Gennaio La prima vittima del covid è la verità? Allora intervistiamo Adriana Bazzi “Sui dati bisogna stare molto attenti... Quello che è certo è che il virus non lo arresti, anzi si diffonde: compresa quella che è infelicemente detta la ‘variante inglese’, che permetterebbe al virus di propagarsi in maniera più veloce e diffusiva. Forse riusciremo ad arrestarlo e forse no... Questo è il senso dei lockdown, per dare agli ammalati la possibilità di avere accesso ai reparti di rianimazione e di continuare la lotta contro il virus. Detto questo però ci dobbiamo aspettare che il virus prima o poi ci raggiunga"
First Amendment - 31 Dicembre 2020 Addio al 2020 non tutto da buttare e auguri per il 2021 che però “inizia” il 20 gennaio… Cari lettori, Siamo tutti pronti a festeggiare alla grande la fine del fatidico 2020, un anno che sicuramente, per questa pandemia che purtroppo non finirà domani, non dimenticheremo fino alla fine dei nostri giorni. Allo stesso tempo, almeno chi scrive, non brinderà ancora con quel trasporto da liberazione al nuovo 2021. Questo non solo perché […]
Primo Piano - 30 Dicembre 2020 ll mistero in Italia dei cinesi che non si ammalano di Covid-19 Da inizio pandemia ad oggi, i cittadini cinesi residenti in Italia che hanno avuto bisogno di ricorrere a cure ospedaliere a causa del Covid19 sono stati in proporzione circa 20 volte in meno dei cittadini italiani. È un dato impressionante ma che tutto sommato conferma quanto da tempo ci si chiedeva: come mai i cinesi […]
Scienza e Salute - 17 Dicembre 2020 Coronavirus e lockdown natalizi: In Europa restrizioni ovunque, negli USA tristi record L’Europa aveva predicato misure rigide e sacrifici in autunno, per potersi permettere delle feste più serene. Giungono buone notizie sul fronte del vaccino, che dovrebbe essere approvato dall’EMA a ridosso di Natale per avviare la campagna a inizio gennaio nello stesso giorno, il V-Day, comune per tutta l’Unione, tuttavia il vecchio continente ormai accetta che […]
Scienza e Salute - 11 Dicembre 2020 Pandemia, la credibilità degli esperti, la confusione e la paura Bill Gates uno degli uomini più ricchi e più potenti al mondo l’aveva detto: “la prossima guerra che ci distruggerà non sarà fatta di armi ma di batteri. Spendiamo una fortuna in deterrenza nucleare, e così poco nella prevenzione contro una pandemia, eppure un virus oggi sconosciuto potrebbe uccidere nei prossimi anni milioni di persone […]
Primo Piano - 30 Novembre 2020 Gli USA pronti già a dicembre a distribuire il vaccino, l’Italia appare in ritardo Il Presidente della Associazione della Federazione Internazionale delle società della Croce Rossa e Luna Crescente (IFRC), Francesco Rocca, durante una riunione delle Nazioni Unite ha avvertito: “Per sconfiggere il COVID, abbiamo anche bisogno di battere la pandemia parallela di sfiducia che ha danneggiato la nostra risposta collettiva a questa malattia, e potrebbe minare la possibilità di vaccinarsi contro di essa”
Politica - 17 Novembre 2020 Mattarella ai sindaci: i comuni motore essenziale per riprogettare l’Italia post-covid Il testo integrale dell'intervento del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, in videoconferenza, alla sessione di apertura della XXXVII Assemblea annuale ANCI
Scienza e Salute - 16 Novembre 2020 I Big Data alla prova del Covid 19: solo con la trasparenza si vince il coronavirus Bisogna che i dati relativi alla pandemia siano rigorosamente disponibili a tutti i livelli, anche se parziali o artefatti, attraverso un canale di accesso libero. Sarà poi cura dello scienziato valutarne la bontà con le tecniche che meglio conosce. In tal modo le varie discipline scientifiche potranno analizzare i dati con finalità proprie, creando anche un mosaico di informazioni che dovranno essere poi rianalizzate, utilizzando anche sistemi di Intelligenza Artificiale
Primo Piano - 15 Novembre 2020 Italia anti-covid: parziale “antologia” sugli incapaci di intendere, ma non di volere Come ovunque, anche in Italia (tutta Italia, senza eccezione), il Coronavirus è motivo di preoccupazione, che rasenta la paura. Sentimenti più che giustificati: ogni giorno il “bollettino” dei decessi è a tre cifre; senza considerare le pesanti conseguenze per chi patisce un doloroso e faticoso calvario; e il grave sconquasso sul versante economico. All’inizio della […]