First Amendment - 3 Febbraio 2015 Polvere da sparo a Giacomo Di Girolamo: la solidarietà de La VOCE e un appello a Mattarella Apprendiamo con sgomento delle minacce arrivate via posta al nostro columnist e giornalista anti mafia, Giacomo Di Girolamo. Nell'esprimergli l'appoggio e la solidarietà di questo giornale, chiediamo al neoeletto presidente della Repubblica di occuparsi di Marsala e di chi, dalla Sicilia, lotta per la democrazia e la legalità
Primo Piano - 11 Dicembre 2014 Roma capoccia di mafia nel mondo di mezzo degli affari Non è la mafia intesa come Cosa Nostra o come ndrangheta anche se a Roma opera la 'ndrangheta calabrese, la mafia siciliana, la camorra campana; e poi la mafia cinese, quella russa, quella albanese, nigeriana… Nella capitale c'è una “nuova mafia” che punta al centro dei luoghi del potere e porta i suoi uomini direttamente nelle file delle istituzioni
Primo Piano - 3 Dicembre 2014 Inchiesta “Terra di mezzo”: Alemanno e la Roma di alè… mafia! "Mondo di mezzo" porta agli arresti di 37 persone e enormi sospetti avvolgono l'amministrazione dell'ex sindaco Gianni Alemanno, indagato anche lui nell'inchiesta di mafia. Che Cosa grigia abitasse anche a Roma si sapeva, ma non che si fosse ramificata così dentro le stanze del potere della capitale. Affari su tutto e soprattutto sulla gestione dell'emergenza immigrati
First Amendment - 22 Maggio 2014 Il nostro Giacomo Di Girolamo vince il “Premiolino” Al giornalista marsalese titolare sulla VOCE della column "Cosa Grigia" è stato assegnato l'ambito riconoscimento del giornalismo italiano che da oltre mezzo secolo vuol essere “un tributo alla difesa dell’indipendenza delle opinioni e della libertà di stampa da qualsiasi condizionamento”
Primo Piano - 4 Febbraio 2014 Bingo! Alfano si è accorto della mafia Il ministro dell'Interno lancia un appello: le sale da gioco sono controllate dalla criminalità organizzata. Bella scoperta. Peccato che lui e il governo di cui fa parte non facciano niente di serio per contrastare il fenomeno
Libri - 18 Ottobre 2013 Miracolo a New York: con la cultura si batte anche Cosa Grigia Al Calandra Italian American Institute presentato il libro di Giacomo Di Girolamo sulla nuova "mafia invisibile". L'autore è un "giornalista felice", ecco perchè
Zibaldone - 7 Maggio 2013 L’antimafia per moda o per obbligo Mi piacerebbe incontrare scuole dove i ragazzini non sanno a memoria i nomi delle vittime di mafia negli ultimi 30 anni, ma magari hanno la consapevolezza del peso della corruzione nel nostro Paese e sentono un sano istinto di ribellione
News - 28 Aprile 2013 La mafia è morta, Cosa Nostra è sparita. Ma chi ha vinto? La mafia non esiste. Non esiste più la mafia della quale avevamo paura e che ancora ci raccontano: quella delle coppole e dei pizzini, delle estorsioni, la mafia della droga e dei padrini, dei “picciotti” e delle regole dell’uomo d’onore. Quella mafia è morta, lo Stato italiano l’ha battuta, in una guerra senza quartiere. Tutti […]
Zibaldone - 26 Aprile 2013 La mafia e’ morta. Cosa Nostra e’ sparita. Ma chi ha vinto? La mafia non esiste. Non esiste più la mafia della quale avevamo paura e che ancora ci raccontano: quella delle coppole e dei pizzini, delle estorsioni, la mafia della droga e dei padrini, dei “picciotti” e delle regole dell’uomo d’onore. Quella mafia è morta, lo Stato italiano l’ha battuta, in una guerra senza quartiere. Tutti […]