First Amendment - 31 Ottobre 2020 Minori espulsi mandati in Messico invece che a casa. Gli Stati Uniti violano i patti PRIMA PAGINA (TITOLO + COMMENTO ) – Minori espulsi mandati in Messico invece che a casa. Gli Stati Uniti violano i patti. Bambini dall’Honduras e Guatemala da soli in un paese straniero. Le autorità americane di frontiera stanno mandando in Messico i bambini migranti da altri paesi, violando un accordo diplomatico col Messico. Le espulsioni, denunciate in un e-mail […]
Politica - 24 Agosto 2020 Ragionando sui migranti in Sicilia, contagio Covid-19 e l’ultimatum di Musumeci Nello Musumeci ha disposto che tutti i migranti presenti in Sicilia devono essere spostati in 24 ore “in altre strutture, fuori dal territorio della Regione Siciliana...non essendo allo stato possibile garantire la permanenza nell'Isola nel rispetto delle misure sanitarie di prevenzione del contagio". Musumeci "siculo-fascista" sulle orme di Salvini? Bisogna porsi due domande: perché gli hot spot siciliani versano in condizioni ingestibili? E perché, mentre tutto il prevalente discorso pubblico è stato riqualificato dal Covid, la materia migratoria non dovrebbe esserlo?
Onu - 3 Giugno 2020 “Covid-19 and People on the Move”: l’allarme di Guterres per rifugiati e migranti
EXPAT - 14 Dicembre 2019 Quando un film ti fa vivere il dramma dei migranti al di là di ogni retorica "Sarò il caos" è un documentario paziente, che si pone le domande sul ‘dopo’, che rifugge dalle immagini drammatiche degli sbarchi e dei naufragi rimbalzate su tutti i media del mondo e immediatamente utilizzate per costruire la retorica dell’invasione, per concentrarsi sui percorsi individuali di alcune persone, sulle loro speranze, le loro paure, la loro quotidianità.
Primo Piano - 27 Novembre 2019 New York studia il “Modello Riace” di Mimmo: l’accoglienza è un’opportunità Il messaggio dell'ex sindaco è semplice e conciso: “bisogna riconoscere nello straniero non un nemico, ma essere fieri di conoscere un’altra persona”.
Primo Piano - 18 Novembre 2019 “E’ stato il vento”: come si rilancia il modello Riace inventato da Mimmo Lucano Mimmo Lucano sarà la prossima settimana ospite della Casa Italiana Zerillì Marimò della New York University. L’evento, organizzato con BACAS – Borghi Antichi Cultura Arti e Scienze - avrà luogo il 26 novembre alle 18.30. Si terrà in italiano con una traduzione simultanea in inglese.
Primo Piano - 14 Novembre 2019 Italia denunciata da HRW e Amnesty per violazione diritti umani dei migranti in Libia About this story in English here. Crescono le pressioni da due delle organizzazioni più importanti del mondo in tema di difesa dei diritti umani. L’11 Novembre Human Rights Watch e Amnesty International hanno presentato una denuncia alla Corte Europea dei Diritti Umani contro l’operato italiano sulla questione dei migranti e sulla sua cooperazione con la […]
EXPAT - 10 Novembre 2019 Da Benevento alla Stony Brook University, i giovani si confrontano sul tema migranti Gli studenti campani del liceo "Giannone" hanno anche avuto un incontro a City Hall con il sindaco di New York Bill De Blasio
Mediterraneo - 22 Settembre 2019 La compassione dei siciliani fermi la mattanza dei migranti nel Mediterraneo La Sicilia taglia in due il Mediterraneo. Questo è il destino storico dell’isola, crocevia di strade di mare, di incroci di viaggi, di approdi stabili o provvisori. Forse è difficile, prima di tutto per i Siciliani stessi, immaginarsi come terra di semplici immigrati, come immobile luogo di accoglienza. Più naturale vedersi come terra di stranieri, […]
Primo Piano - 30 Giugno 2019 Migranti: l’Europa ostaggio della sindrome demografica e del paradosso democratico La storia è un susseguirsi di emigrazioni e immigrazioni, iniziate per la Bibbia con la cacciata di Adamo ed Eva dalle delizie nelle quali Dio li aveva collocati e proseguite con Caino eterno emigrante che nessuno deve toccare... Non esiste sulla faccia della Terra un solo umano che possa dire di non essere figlio di un emigrante