Mediterraneo - 24 Marzo 2016 La siccità del Mediterraneo e le crisi che verranno I periodi di siccità nel Mediterraneo sono sempre più frequenti secondo i dati dei più recenti studi scientifici. Altrettanto evidenti sono i legami tra questi fenomeni climatici e la gravità di crisi geopolitiche come quella delle migrazioni incontrollate
Mediterraneo - 15 Marzo 2016 La Turchia sull’orlo di una crisi di nervi Lo scontro che infuoca il Medio Oriente sta ormai attraversando i confini della Turchia, diventata di colpo vulnerabile. Dalle speranze delle "primavere arabe" all'errore di aver scommesso sul terrorismo sbagliato e al non aver più amici su cui contare
Onu - 23 Febbraio 2016 L’ONU elogia l’accordo per una tregua in Siria La tregua dovrebbe avere un inizio effettivo il 27 febbraio e riguardare tutte le parti coinvolte nel conflitto in Siria con l'eccezione dell'ISIS. Grande soddisfazione espressa dal Segretario dell'ONU Ban Ki-moon e dall'Inviato Speciale Staffan De Mistura
Onu - 9 Febbraio 2016 Siria e lo stop a Ginevra: serve il miracolo di San Staffan de Mistura I nuovi negoziati di pace per la Siria si sono subito fermati dopo che l'offensiva del regime di Assad appoggiato dai russi ha sconvolto i piani dell'inviato speciale dell'ONU Staffan De Mistura per chiudere l'intesa con le opposizioni. La "Mission" resta "Impossible"?
Onu - 29 Settembre 2015 ONU: Ban Ki-moon tra i due litiganti Con il suo mandato che si avvia alla conclusione, il Segretario Generale dell'ONU Ban Ki-moon sembra aver assunto un tono diplomatico più deciso ed assertivo nei confronti di alcuni paesi. Ma nè il suo ruolo di intermediazione nè un brindisi a base di rosè italiano sono riusciti a favorire un accordo tra il presidente russo Putin e quello americano Obama sulle crisi siriana ed ucraina
Onu - 30 Luglio 2015 Crisi siriana: de Mistura a rapporto al Consiglio di Sicurezza Per il Segretario Generale dell'ONU Ban Ki-moon quella siriana è, al momento, "la più grave crisi umanitaria del mondo" e l'Inviato Speciale Staffan de Mistura ha presentato al Consiglio di Sicurezza il suo piano per una possibile soluzione di un conflitto che va avanti ormai da vent'anni e ha fatto centinaia di migliaia di vittime
Onu - 19 Novembre 2013 Profughi siriani in cerca di rifugio nei campi palestinesi In quartieri di Beirut già affollati, dove migliaia di persone vivono da più di sessant'anni, arriva oggi chi fugge dalla Siria. A Shatila i 10.000 residenti sono diventati 19.000. Si dorme in dieci in una stanza e le risorse scarseggiano