EXPAT - 30 Ottobre 2020 Gli italoamericani e Cristoforo Colombo: come le polemiche influenzano il loro voto Abbiamo chiesto a degli esperti di studi italoamericani e rappresentanti della comunità - ma anche a dei semplici cittadini - cosa pensano potrà avvenire col comportamento degli elettori di origine italiana in queste elezioni epocali. Due le domande: il voto degli italoamericani favorisce più un partito? E le recenti polemiche sull'abbattimento delle statue di Colombo e le reazioni dei politici, potrebbe influenzare il voto italoamericano?
EXPAT - 29 Ottobre 2020 Fucsia Nissoli: in Parlamento la mia mozione sull’attacco a Cristoforo Colombo In questo momento dove la pandemia imperversa ed è un momento di sofferenza per tutti, vorrei ricordare che la cultura è di grande conforto! Il 26 ottobre scorso, (non sono riuscita a farla calendarizzare il 12 ottobre, ma mi accontento), sono intervenuta in discussione generale sulla Mozione a mia prima firma sulla questione della figura […]
EXPAT - 12 Ottobre 2020 Cuomo inaugura una statua dedicata a Madre Cabrini in onore di Columbus Day "Madre Cabrini è la personificazione dell'eredità italoamericana", ha detto Cuomo in un video. "Ha fondato 67 scuole, ospedali e orfanotrofi. Ha servito i poveri e gli immigrati. Era un modello per l'emancipazione femminile prima che l'espressione fosse mai usata, facendo tutto questo alla fine del 1800 e all'inizio del 1900." Ed oggi, in onore di Colombus Day, Cuomo presenta una statua in onore della santa.
EXPAT - 12 Ottobre 2020 Columbus Day: celebrare il genio italiano in America senza offendere più nessuno Per anni, ad ogni Columbus Day, mi sentivo come fossi protagonista di un episodio dei Sopranos. In particolare quello dove Tony entra in cucina e c’è la moglie Carmela che discute col figlio di Cristoforo Colombo. Anche a me, ogni volta che dicevo ai miei figli “Happy Columbus Day”, mi guardavano come se avessi bestemmiato: […]
Primo Piano - 12 Ottobre 2020 Trump proclama il Columbus Day: “un grande italiano” da difendere dagli estremisti Più di 500 anni fa, l’intrepido viaggio di Cristoforo Colombo nel Nuovo Mondo ha inaugurato una nuova era di esplorazione e scoperta. I suoi viaggi portarono al contatto europeo con le Americhe e, un secolo dopo, i primi insediamenti sulle rive degli Stati Uniti moderni. Oggi celebriamo il Columbus Day per commemorare il grande italiano […]
Primo Piano - 11 Ottobre 2020 Il linciaggio antistorico di Colombo, colpevole di aver scoperto l’America Il 12 Ottobre è il "Columbus Day", che commemora in molti Stati degli USA, l'arrivo di Cristoforo Colombo nel nuovo Continente. Il linciaggio del personaggio storico è iniziato nel 2006, ma gli americani che lo accusano di irragionevoli crimini, dovrebbero sapere che Colombo era figlio del suo tempo e dovrebbero conoscere il contesto e gli anni terribili del proibizionismo in cui visse. Lodevole l'iniziativa dell'On. Fucsia Nissoli di coinvolgere lo Stato italiano in difesa delle statue di Colombo in America
Spettacolo - 24 Luglio 2020 Columbus on Trial: Colombo processato dalla consigliera di George Washington A quanto pare ci si è dimenticati di raccontare molte cose mentre si erigevano statue e si aprivano musei dedicati all' esploratore genovese. Il personaggio sembra ancora ricco di aspetti ed esperienze da raccontare ed è quello che hanno provato a fare un anno fa Marylou e Jerome Bongiorno, coppia di registi-produttori con cui ho chiacchierato del loro ultimo progetto Columbus On Trial (Processo a Colombo), in uscita proprio in questo giorni che verrà presentato il 27 luglio in uno zoom dal Calandra Italian American Institute della City University of New York
Primo Piano - 7 Luglio 2020 La situazione è imbarazzante: al posto di Cristoforo Colombo mettiamoci MLK Jr. L’argomentazione formulata da Frederick Douglass il 4 di luglio 1852 riguardante lo schiavismo negli USA mentre si festeggiava la dichiarazione d'indipendenza possiamo considerarla analoga a quella dei discendenti dei “nativi americani” che non festeggiano “Thanksgiving” e potrebbe essere presa a modello anche da noi, oggi, non essendoci molti altri modi per liberarsi dall’imbarazzo che consegue dal ritrovarsi in una auto-contraddizione, quando si tratta di riflettere sul significato del “Columbus Day” e delle solenni statue dedicate all’uomo chiamato rispettosamente “l’Ammiraglio”
Politica - 17 Giugno 2020 Abbattere i simboli della storia umana? Giù le mani da Colombo e La Fayette! Ricompare in seguito all’ennesimo episodio di discriminazione razziale in USA la frenesia anti monumentale che già infiammò le piazze in passato e che sempre ha colto i popoli nel momento di un trapasso di regime. Sarà sempre così, perché l’uomo cede sempre alle emozioni, prima di rivolgersi alla ragione. Io cerco di non farlo, non […]
EXPAT - 15 Giugno 2020 Nel romanzo dell’America, gli italoamericani con Colombo si ritrovano truffati e mazziati In English Sembra un po’ una commedia di Pirandello: amori e odi, ammirazione e disdegno per una stessa situazione vista con occhi (e teste) differenti tanto per ricordarci che la verità assoluta non esiste. E quest’America ammalata, arrabbiata e istigata se la prende con i simboli, con i ricordi, con il passato, ma non tutto. […]