Economia - 30 Dicembre 2015 Oggi a Palermo inaugurazione delle tre linee di Tram con il Ministro Graziano Delrio Oggi a Palermo il Ministro Graziano Delrio inaugurerà le tre linee di Tram. Un'opera pubblica che è al centro di polemiche. Ci sono quelli favorevoli e quelli contrari. Tra questi ultimi - i contrari - c'è il PD, che in Consiglio comunale ha votato contro
Primo Piano - 8 Dicembre 2015 Cantami Vecchioni, la funesta Sicilia del pelide Crocetta al mare mentre i siciliani affogano Il cantautore milanese in un incontro all'Universià di Palermo, aveva provocato il pubblico di studenti definendo la Sicilia "un'isola di merda". Il Presidente della Regione siciliana Rosario Crocetta interviene nelle polemiche facendosi fotografare in una spiaggia con una copia del Giornale di Sicilia di Dicembre, provocando l'effetto contrario a quello desiderato
Politica - 1 Novembre 2015 L’ombra di Roma sulla Sicilia: Renzi punta alle elezioni anticipate anche nell’Isola? Il ‘buco’ nei conti economici della Regione siciliana provocato dal governo Renzi si è allargato di altri 300 milioni di Euro (da 3 a 3,3 miliardi di Euro). Si profila la fine anticipata della legislatura del Parlamento siciliano. Il ruolo di Cgil, Cisl e Uil dell’Isola, ruote di scorta del governo Renzi in Sicilia. La probabile privatizzazione dell'acqua anche in agricoltura
Mediterraneo - 28 Ottobre 2015 Sicilia: Renzi pensa di licenziare 24 mila forestali, ma si rischia una rivolta sociale Si cerca di far passare per scansafatiche gli operai forestali della Sicilia. Dimenticando che sono il frutto di un accordo degli anni ’80 tra Dc, Pci, Psi e i sindacati. Il Centro Nord si prendeva la Cassa integrazione e il Sud (con molto meno della metà delle risorse impiegate nel Centro Nord) i forestali. Per la Sicilia un ‘Patto’ penalizzante, perché le giornate lavorative sono a carico della Regione (il resto lo paga l’INPS). Oggi tutti - PD in testa - dimenticano…
Politica - 24 Ottobre 2015 Licenziamento dei 24 mila forestali siciliani: le colpe di Renzi, Baccei, Crocetta, PD, CGIL, CISL e UIL Quella che sta andando in scena in queste ore in Sicilia è una prova generale: se i 24 mila operai della Forestale accetteranno di farsi massacrare, poi toccherà ai 80 mila precari sparsi tra Regione, Comuni ed ex Province (con relativi enti e società). Con i soldi depredati alla Sicilia il governo Renzi proverà a salvare la Regione Piemonte che ha un ‘buco’ di circa 6 miliardi di Euro
Economia - 10 Ottobre 2015 L’autostrada Messina-Palermo senza segnali a terra e senza luci catarifrangenti Resta da capire perché gli automobilisti siciliani si ‘ostinano’ ancora a pagare i pedaggi per percorrere l’autostrada Messina-Palermo. Lo sfascio del CAS. Ma anche lo sfascio dell’ANAS, responsabile della chiusura e della mancata riapertura della Palermo-Catania. La Giustizia 'latitante'. Ma quand’è che i siciliani impugneranno i forconi per cacciare i politici ladri e corrotti?
Politica - 8 Ottobre 2015 Nello Musumeci: “Il ticket con Ferrandelli? Per ché no. A patto che lasci il PD e vanga con noi” Intervista a ruota libera a Nello Musumeci, figura storica della destra siciliana. I fallimenti di Crocetta. Il PD che dice di essere a sinistra. I 5 miliardi di Euro dell’assessore Baccei. I ‘traditori’ di Catania. I rapporti con il Nuovo Centrodestra di Alfano. I primi licenziamenti al Cara di Mineo. E tanto altro ancora
Primo Piano - 18 Settembre 2015 La ‘Buona ‘Scuola’ di Renzi a Palermo: studenti disabili lasciati a piedi Sono mille e 200 famiglie che dovranno arrangiarsi. Le responsabilità del governo Renzi (centrosinistra) e del governo regionale di Rosario Crocetta (centrosinistra). Ma anche le responsabilità del Comune di Palermo (altra amministrazione di centrosinistra), che preferisce pagare i consulenti e alimentare la ‘politica’ con i debiti fuori bilancio piuttosto che occuparsi dei più deboli. Il problema è nazionale come denuncia l'ANIEF
Politica - 1 Agosto 2015 SVIMEZ/ Nell’Italia di Renzi il Sud e la Sicilia vengono sistematicamente penalizzati Per la precisione Sicilia e, in generale, il Sud vengono spremuti come limoni. Magari per portare i soldi del Mezzogiorno al Centro Nord. Inutilmente, a quanto pare. Perché l’ISTAT conferma il sostanziale fallimento del Jobs Act. Gli ‘avvertimenti’ di Gianfranco Fini. E la defiscalizzazione che non arriva mai
Politica - 25 Luglio 2015 Caso Crocetta: Libera stampa in libera antimafia Nella storiaccia Crocetta-Espresso, in cui il dottor Matteo Tutino avrebbe detto al presidente della Regione Sicilia la frase terribile "Lucia Borsellino va fatta fuori, come il padre" contro l'allora assessore alla Sanità, il Potere Antimafia si è solo esibito in una prova di forza, da cui si appresta ad uscire chiù foitti ‘i prima