Economia - 12 Giugno 2017 Come farsi finanziare un’idea (anche di libertà e bellezza!) dalla rete Un sistema di finanziamento collettivo che consente di racimolare una certa somma di denaro grazie a finanziatori privati che sposano una causa e decidono di intervenire di tasca propria. Ci sono diverse piattaforme dove poter chiedere sostegno per i propri progetti e in quella di Kickstarter ci trovate anche l'idea "Liberty Meets Beauty" de La Voce di New York
First Amendment - 28 Aprile 2017 Il 25 aprile con La Voce di New York: la photo gallery Anche questo 25 aprile, per il quarto anno consecutivo, la comunità italiana di New York ha festeggiato la Liberazione e l’amicizia tra Italia e USA e celebrato l’anniversario della fondazione de La Voce di New York, giornale online fondato da Stefano Vaccara proprio il 25 aprile del 2013. Quest’anno la festa, ospitata come è ormai […]
Economia - 16 Dicembre 2016 Equidam: il valore delle startup Gianluca Valentini e Daniel Faloppa si sono accorti che c'è una crescente domanda di valutazioni, in concomitanza con l'ascesa dell’equity crowdfunding europeo e che il processo di valutazione delle startup non è standardizzato. Nasce così Equidam, una piattaforma per valutare le startup
Arts - 9 Settembre 2016 Crowdfunding for Mila: 250 Artists, 25 Countries, 1 Goal It's the story of a girl in Trento, Italy, who survived the bombings of World War II. An executive team led by women and a collaboration between volunteer artists from all over the world using the most advanced technologies are the key to success.
Arts - 9 Settembre 2016 Crowdfunding per Mila: 250 artisti, 25 paesi, un obiettivo La storia è quella di una bambina di Trento che perde la famiglia durante la Seconda Guerra Mondiale per poi salvarsi dall'attacco alla città. Un team di donne una produzione internazionale, collaborazione in “rete” e tecnologie avanzate sono i segreti di un progetto di successo
Economia - 25 Marzo 2016 La fine delle start-up? Si sta diffondendo un nuovo modello di fare start-up che attinge alle migliori risorse umane a livello globale per rispondere alle grandi sfide della società odierna. Hyperloop, oggi una delle start-up più rivoluzionarie dei nostri tempi, ne è un esempio
Homepage - 10 Agosto 2015 Stato e Regione non ci sono più: al via il Montalbano Mistico Fest organizzato con il crowdfunding A Montalbano Elicona, Comune siciliano eletto “Borgo più bello d’Italia”, si sta organizzando una rassegna multidisciplinare ispirata al sacro tra musica, cinema, teatro, letteratura e performing Art con una raccolta di fondi (crowdfunding). I cittadini del mondo diventano i protagonisti di un’iniziativa che si terrà dal 5 al 7 Dicembre. Una risposta intelligente a un'Unione Europea dell'Euro che sta 'spremendo' l'Italia. Che, a propria volta, massacra la Sicilia
Homepage - 10 Agosto 2015 Stato e Regione siciliana non ci sono più: al via il Montalbano Mistico Fest organizzato con il crowdfunding A Montalbano Elicona, Comune siciliano del Messinese insignito del titolo del “Borgo più bello d’Italia”, si sta organizzando una rassegna multidisciplinare ispirata al sacro tra musica, cinema, teatro, letteratura e performing Art con una raccolta di fondi (crowdfunding). Saranno gli stessi cittadini i protagonisti di un’iniziativa che si terrà dal 5 al 7 Dicembre. Una risposta intelligente a un'Unione Europea dell'Euro che sta 'spremendo' l'Italia
Primo Piano - 11 Maggio 2015 Federica Belletti: Da Monte Urano alla Columbia University via crowdfunding Dopo essere stata accettata dalla prestgiosa università newyorchese, Federica Belletti si è trovata a dover superare il secondo ostacolo: quello di mettere assieme i fondi necessari a pagare la retta stratosferica della Columbia e lo ha fatto con un metodo insolito ma il cui uso va diffondendosi, quello del crowdfunding
EXPAT - 7 Dicembre 2014 Muli, jazz e linciaggi: italiani in Louisiana Il viaggio alla scoperta delle comunità italiane d'America fa tappa in Louisiana dove arrivavano da Palermo piroscafi pieni di famiglie siciliane. Furono loro ad avviare la produzione delle fragole e dare vita al jazz, ma al prezzo di tanto duro lavoro, discriminazioni e violenza