EXPAT - 23 Dicembre 2016 Dal sogno americano un trattore per Cuba La straordinaria avventura del cubano Horace Clemmons, che dopo quel primo colloquio tra Obama e Raul, è tornato a Cuba per beneficiare il suo popolo, donare la sua esperienza, salvare i suoi concittadini. La parabola inversa di un miracolo: dare il suo sogno americano ai suoi fratelli cubani
English - 13 Agosto 2016 The Means of a Life: Fidel Castro at 90 Fidel Castro Ruz turns 90, the central figure of Cuba during almost six decades. This fervor, did it last, or did Castro find resistance from within for his revolutionary project? A glimpse of Cuba throughout the decades and the attempts of one man to hold on to power
Travel - 20 Marzo 2016 La primavera di Cuba Siamo arrivati a Cuba per esplorare, attraverso i suoi fiumi, un ecosistema rimasto intatto. Nella prima tappa del nostro viaggio abbiamo imparato a capire l'isola e la sua gente, tra infiniti colori, l'ossessione per la pulizia, la povertà e la ricchezza delle comunità locali
Primo Piano - 8 Dicembre 2015 Matrimoni italo-cubani: viaggio nel mondo del jineterismo Con l'unico obiettivo di fuggire dalla vita miserabile a cui li obbligano i Castro, i cubani “cavalcano il turista” con il jineterismo, promettendo di tropicalizzargli la vita a patto di farsi sposare. Un fenomeno, quello dei matrimoni misti, così diffuso che è stato addirittura oggetto di uno studio dell’Università di Chieti: soltanto in Abruzzo, nel 2011 ci sono stati 170 matrimoni tra italiani e cubane e 5 tra italiane e cubani
Onu - 10 Agosto 2015 Cuba sì! Yankee no…n si sa. Festeggiamenti antiamericani accompagnano l’apertura dell’ambasciata USA Il 14 agosto si alzerà la bandiera a stelle e strisce dell'ambasciata americana a L'Avana. Il giorno prima, l'89° compleanno del lider maximo Fidel Castro sarà festeggiato, come al solito, con manifestazioni contro gli americani e il capitalismo. Intanto sono in molti a criticare la politica USA che concede, senza chiedere in cambio alcuna libertà per i cubani
Onu - 16 Luglio 2015 La rivoluzione al contrario dell’America a Cuba Dopo l'annuncio del disgelo dello scorso dicembre, il 20 luglio apre l'ambasciata americana a Cuba e molti si aspettano che sia l'inizio di una nuova era, nonostante le restrizioni imposte alla rappresentanza diplomatica. Intanto l'isola resta povera, i cittadini sono allo stremo, non si fanno più figli e si sogna di scappare in America. Il regime viene sempre più apertamente criticato, ma c'è chi dubita che il castrismo sia pronto a cambiare