Arts - 22 Maggio 2019 A Gela la mostra permanente sul tragediografo greco Eschilo La mostra è dotata di numerosissime fotografie con didascalie e accompagnata da un testo del medesimo Giorgio Romano che spiega in modo esauriente e chiaro le battaglie a cui prese parte il grandissimo tragediografo, in particolare Maratona (490 a.C.), Salamina (480 a.C.) e Platea (479 a.C.), la vita quotidiana in tutti i suoi aspetti al tempo di Eschilo a Gela, i Misteri Eleusini (ricordiamo che Eschilo morì a Gela in modo accidentale, ma nacque proprio ad Eleusi a 20 Km. a nord-Ovest dal centro di Atene) e la straordinaria figura della prima donna ammiraglio della storia, colei che condusse la flotta persiana contro i Greci, Artemisia