Arts - 4 Settembre 2017 Alla chiamata dell’autunno, la Casa Italiana di New York risponde presente Primo appuntamento alla Casa Italiana della New York University, diretta da Stefano Albertini, previsto per venerdì 8 settembre alle 6pm, con il concerto jazz di Luca Santaniello. Un ruolo centrale nella rassegna autunnale se lo ritaglieranno i libri, ma sono numerose le iniziative organizzate tra cinema, teatro, mostre di fotografie e Opera italiana
Arts - 13 Luglio 2017 A Barolo torna Collisioni, il festival dei miracoli nato quasi per gioco Tutto nacque nel 2009 quando un gruppo di giovani si riunì nelle librerie di Novello, nelle Langhe, e organizzò la prima edizione con 20mila euro di budget. Nove anni e un concerto di Bob Dylan dopo, oggi Collisioni è un'esperienza culturale anomala con concerti, conferenze di premi Nobel e spettacoli teatrali
Libri - 11 Aprile 2017 “Patria” tra invenzione ed evoluzione con Fabio Finotti A partire dall’etimologia della parola, con Italia. L’invenzione della patria (Bompiani, 2016) Fabio Finotti ci guida in un viaggio dall’antichità al mondo contemporaneo che ripercorre le origini e le varie interpretazioni della “patria” nella tradizione europea e nella cultura italiana. Lungo continui cambiamenti di significato si ricostruisce così la storia di un concetto rimasto sempre decisivo sia […]
Lifestyles - 4 Aprile 2017 Italia, trendsetter globale Secondo recenti classifiche l'Italia è un paese di gente sana ma non felice. La qualità della vita percepita è bassa mentre alta è la corruzione. Ma la classifica US News Best Countries ci vede in prima posizione per influenza culturale: siamo un paese trendsetter
Arts - 3 Aprile 2017 L’italianità oltre i confini nazionali nel progetto TML "Beyond Borders. Transnational Italy" è la mostra presentata dal progetto di ricerca TML al Calandra Institute sullo sviluppo della cultura italiana oltre i confini nazionali: il risultato di un lavoro pluriennale tradotto nel rapporto empatico tra visitatore e spazio espositivo
Lingua Italiana - 8 Marzo 2017 Quando moda, lingua e cultura si incontrano La lingua italiana e quella inglese vivono fianco a fianco in due progetti che analizzano la cultura dei tessuti e del made in Italy. Tra riferimenti culturali e attenzione alla sostenibilità ambientale, abbiamo dimostrato che la lingua si può imparare atttraverso la moda
Libri - 20 Febbraio 2017 Le storie italiane raccontate da Franz Coriasco Incontro con Franz Coriasco, scrittore e autore televisivo del programma "Community" di Rai Italia. Si parla del suo "esercizio terapeutico" per raccontare l’Italia e l’italianità a chi nel Belpaese ci vive ancora e a chi, seppur lontano, ce l'avrà sempre nel cuore
Primo Piano - 23 Dicembre 2016 La grande democrazia del Natale C'è il Natale dell’albero e quello del presepe, quello dei bambini che aspettano i doni e quello degli anziani che vogliono solo che tu sia lì con loro e quello del tanto basta il pensiero. C'è il Natale in famiglia: che bello! C'è il Natale in famiglia: che palle!
Lingua Italiana - 27 Novembre 2016 Come sta l’italiano? Presente e futuro di una lingua Alla Montclair University, una conferenza promossa dall'Inserra Chair, fa il punto sulla situazione della lingua italiana nel mondo e negli USA e propone strategie per il futuro. Tra gli interventi, Dennis Looney, David Ward e Lucia Pasqualini
Arts - 5 Novembre 2016 Un ponte di cultura tra Napoli e New York La cultura partenopea sbarca nella Grande Mela con musica, film, fotografia e un occhio al business. "Abbiamo voluto immaginare la costruzione di un ponte tra Napoli e New York per favorire la condivisione di progetti napoletani con un pubblico americano", spiega il fondatore Mimì De Maio