Onu - 24 Giugno 2020 Israele e l’annessione di territori palestinesi: per l’ONU gravi le conseguenze La minaccia di Israele di annettere dal 1 luglio il 30% dei territori palestinesi occupati del West Bank, decisione appoggiata dal piano di pace "unilaterale" voluto dalla amministrazione Trump, è stata affrontata dal Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite. Nell'intervento del Segretario Generale, Antonio Guterres, l’imminente annessione è stata giudicata una violazione gravissima del diritto internazionale.
Onu - 12 Febbraio 2020 Abbas al Consiglio di Sicurezza replica al piano di Trump: no al “formaggio svizzero” A due settimana dalla presentazione alla Casa Bianca del piano di pace sul conflitto israelo-palestinese da parte del Presidente Trump e il premier Netanyahu , il presidente palestinese Mahmoud Abbas ha avuto il palcoscenico del Consiglio di Sicurezza dell’ONU per poter replicare. Il presidente palestinese ha detto al Consiglio di Sicurezza che il piano americano […]
U.N. - 25 Gennaio 2020 75 Years After Auschwitz, Israel and Russia Unite in Remembering the Holocaust The exhibit, “75 Years After Auschwitz – Holocaust Education and Remembrance for Global Justice” underlines the continued necessity for collective action against anti-semitism and other forms of prejudice. Survivors and some of their liberators participate in the commemoration alongside the diplomats.
Onu - 23 Gennaio 2020 75 anni dopo Auschwitz, Israele e Russia unite nel ricordo dell’Olocausto L’esposizione “75 anni dopo Auschwitz – Educazione sull’Olocausto e Ricordo per la Giustizia Globale” sottolinea la continua necessità di un’azione collettiva contro l’antisemitismo e altre forme di pregiudizio. Con i diplomatici, hanno partecipato alcuni sopravvissuti ai campi di sterminio con alcuni dei loro liberatori
Onu - 22 Gennaio 2019 All’ONU Israele punta il dito sull’Iran e distoglie l’attenzione da Gaza e Palestina In un Consiglio di Sicurezza con al centro la questione palestinese, Israele ha riportato l'attenzione sulle attività di destabilizzazione dell'Iran in Medio Oriente. Intanto, la Palestina, che giorni fa ha ufficializzato la volontà di candidarsi nuovamente per la piena membership all'ONU, ha puntato il dito contro Tel Aviv per la sua "campagna di insediamenti illegale", per le oltre "500 persone rimaste sfollate nel 2018" e per i "295 palestinesi uccisi dalle forze di occupazione" lo scorso anno
Onu - 14 Novembre 2018 A Gaza è di nuovo guerra e Danon avverte l’ONU: “Basta appelli a entrambe le parti” "Alcuni membri moralmente corrotti del Consiglio di Sicurezza salteranno su per incolpare Israele, e altri che fingono di essere obiettivi richiederanno moderazione da entrambe le parti, ma vorrei essere chiaro: non ci sono 'entrambe le parti'. C'è Hamas che spara 460 missili contro civili, e c'è Israele che protegge il suo popolo", ha detto Danny Danon. Mentre il suo omologo palestinese, Riyad Mansour, accusava il Consiglio di lasciarsi paralizzare dagli USA
Onu - 30 Maggio 2018 Con Gaza a rischio escalation, il Consiglio di Sicurezza resta diviso e immobile Lo scontro principale è avvenuto tra Stati Uniti e Kuwait, che, a colpi di bozze di risoluzione, hanno bloccato reciprocamente le proprie iniziative. Così, nonostante la richiesta israeliana e americana di condannare fermamente gli ultimi attacchi di Hamas, il Consiglio di Sicurezza è rimasto sostanzialmente diviso. Perché molti suoi membri, in primis la Francia, hanno anche ricordato le tantissime vittime palestinesi delle ultime settimane
Onu - 15 Maggio 2018 Dal sangue di Gaza al silenzio all’ONU, la guerriglia continua tra veti e deja-vu Da una parte Danny Danon, ambasciatore israeliano all'ONU, accusa Hamas di essere responsabile delle vittime di lunedì 14 maggio. Dall'altra, l'osservatore dello Stato di Palestina Riyad Mansour, accusa Israele di aver commesso un crimine contro l'umanità. Nel mezzo, gli Stati Uniti a difesa di Israele e una comunità internazionale che chiede una soluzione senza trovarla. Un po' come successo nel luglio 2017, e non solo...
Onu - 13 Ottobre 2017 Divorzio USA-Unesco: macché Israele, cherchez… i soldi! ll 12 ottobre 2017 gli USA hanno annunciato l'addio all’organizzazione delle Nazioni Unite per l’educazione, la scienza e la cultura: a partire dal 2019 il Paese manterrà lo status di “osservatore esterno”. Il motivo ufficiale di questa decisione è stata l’accusa, rivolta all’agenzia Onu, di essere “anti-israeliana”. La realtà è un'altra: la grave crisi economica che l'Unesco sta attraversando
U.N. - 12 Luglio 2016 The Israeli-Palestinian Conflict and the Danger from Hezbollah As the United Nations Security Council meets to discuss the Quartet report detailing the tensions in the Middle East, Israeli ambassador Danny Danon produces shocking new evidence that Hezbollah has a stockpile of missiles aiming at Israeli civilians in Southern Lebanon