Spettacolo - 30 Ottobre 2017 Con “Sweet Democracy” Diomà denuncia a New York la “censura subdola” in Italia Nella pellicola "Sweet Democracy" presentata a New York, che racconta le vicissitudini di un giovane primo ministro italiano, Michele Diomà denuncia "un sistema di produzione cinematografico non basato sul merito ma sulle clientele" e un "sistema di censura al 98%" che in Italia limita la libertà d'espressione più che in passato
Musica - 24 Ottobre 2016 Il Nobel a Bob Dylan al momento giusto come lo fu per Fo La vera domanda da porsi è perché Bob Dylan e perché oggi ai suoi settantacinque anni. Oggi, perché gli Stati Uniti si trovano ad un bivio tragico che coinvolge la loro vita democratica e gli equilibri del mondo. E i membri dell’Accademia sono sempre stati sensibili alle implicazioni degli eventi e delle situazioni politiche nelle scelte dei Nobel
Primo Piano - 15 Ottobre 2016 Dario Fo e l’arte comica di un’anima tragica e non riconciliata Dario Fo, appena scomparso, ha vissuto una storia imponente: la storia del XX secolo. E l’ha vissuta in Italia. Aveva compreso che il Potere sopraffattore preferibilmente veste la toga: lo ha detto, lo ha scritto, fino a quando la passione della militanza non lo mise di fronte a conflitti per lui irresolubili; dopo, non ha più guardato
Primo Piano - 13 Ottobre 2016 Quei giorni a New York con il mio maestro Dario Fo, l’immortale Io Dario Fo l’ho vissuto a lungo, per coincidenze che fanno della mia una esistenza molto fortunata. Durante l'ultimo soggiorno newyorkese mi capitò di passeggiare con lui per le strade di New York. Guardava la gente, in silenzio. Ad un certo punto mi disse: “Hai notato che non si toccano mai?”
Primo Piano - 13 Ottobre 2016 Dario Fo, la Apple e quel film dedicato ai folli ribelli Vero manifesto del "Think Different", è forse a tutt'oggi uno degli spot più belli prodotti per l'azienda di Steve Jobs; intere generazioni di pubblicitari sono state influenzate da questo spot in cui si passavano in rassegna gli innovatori, i ribelli, le menti diverse, i geni, gli scomodi, gli artisti e tutti coloro che con le loro visioni erano andati controcorrente cambiando il mondo
Arts - 7 Aprile 2016 Dario Fo-rever The Poets’ Theatre March production of Mistero Buffo, at the Modern Theatre of Suffolk University in Boston, was not only a return of Fo’s great, often one-man, show, it was also a celebration and memorial. March 24th of this year was Dario Fo’s 90th birthday, and 2016 is the 30th anniversary of Fo’s original 1986 […]
Gallery - 25 Gennaio 2015 Notte dell’onestà: gli italiani dicono no alle tangenti. A loro si unisce Dario Fo La Notte dell'Onestà, organizzata a Roma dal Movimento 5 Stelle per manifestare la rabbia dei cittadini contro i tanti casi di corruzione di politici e amministratori, ha visto la partecipazione di decine di migliaia di persone. L'attore Dario Fo ha inviato un messaggio video
Politica - 2 Dicembre 2013 Nell’Italia con la classe politica in coma, M5S potrebbe andare “oltre”? Abbiamo ascoltato il discorso di Beppe Grillo al terzo V Day di Genova. Con certe idee e proposte, il Movimento Cinque Stelle si prepara a governare o si avvicina lo spettro del vuoto di potere a Roma?