Arts - 9 Novembre 2019 The Crafts of Cinema at the IC-CUNY Academic Festival I have always been a proud alumna of The Graduate Center of The City University of New York: its outstanding professors and world-class researchers have shaped my education beyond the years of my doctoral program in Comparative Literature. Their stimulating work has continued to engage scholars like me with new intellectual and artistic learning experiences. […]
Arte e Design - 8 Novembre 2019 The Crafts of Cinema: I mestieri del cinema al Festival Accademico di IC-CUNY Nel giorno di Halloween, Il Graduate Center della City University of New York ha offerto alla sua città un evento eccezionale per la serata di apertura della seconda edizione dell’Academic Festival IC-CUNY (Italian Cinema CUNY): l’università ha presentato una master class intitolata The Crafts of Cinema (I mestieri del cinema), portando sul palcoscenico pluripremiati costumisti […]
Spettacolo - 28 Marzo 2019 Tra tante emozioni, “Dog Man” di Matteo Garrone trionfa ai David di Donatello Toccante il breve discorso di Alessandro Borghi, premiato per la sua interpretazione di Stefano Cucchi nel film “Sulla mia pelle“: “Grazie alla famiglia Cucchi per essersi fidata di me. Grazie alla mia famiglia: questo film è stato complicato e loro ne hanno pagato le conseguenze. Questo premio è di Stefano Cucchi e all’importanza di essere riconosciuti esseri umani a prescindere da tutto”
Arts - 28 Marzo 2018 “Casa d’altri”, un corto per raccontare il dramma del post-terremoto ad Amatrice Nastro D'Argento speciale dal Sindacato dei Giornalisti Cinematografici per il suo esordio nel cortometraggio con il racconto dell’anima ferita di Amatrice: "I cittadini, i pochi rimasti, ci hanno aperto la porta, ci hanno accolto senza lacrime, ci hanno offerto ospitalità e affetto. Il mio è uno sguardo d'autore sulle macerie, certo, ma soprattutto sulle casette ricostruite, con la voce di tante persone in attesa che qualcosa si farà"
Spettacolo - 22 Marzo 2018 David di Donatello tra donne e Napoli Tra i premiati della serata Ammore e Malavita, il musical partenopeo dei Manetti Bros che si aggiudica cinque statuette tra cui quella come miglior film. A Ciambra di Jonas Carpignano si prende la migliore regia. Ospite speciale Steven Spielberg
Spettacolo - 2 Giugno 2017 Le gemelle siamesi di “Indivisible” conquistano il Lincoln Center Ad aprire la rassegna al Lincoln Center il film Indivisible di Edoardo De Angelis. Una pellicola, con la musica di Enzo Avitabile, che racconta la storia di due gemelle siamesi, interpretate egregiamente da Angela e Marianna Fontana: "Entrare nella parte è stata un'esperienza forte ma stimolante"
Spettacolo - 27 Marzo 2017 David di Donatello: quando i premi non oltrepassano i confini A spartirsi i principali premi di quest'edizione dei David di Donatello, "La pazza gioia" di Paolo Virzì e "Indivisibili" di Edoardo De Angelis: film diversissimi tra loro, ciascuno con delle qualità importanti, ma non quelle per cui sono stati premiati. Cosa che avviene in molti premi
Arts - 18 Aprile 2016 Ai David di Donatello il ritorno del cinema di genere Trasmessa per la prima volta sui canali Sky, la cerimonia di premiazione dei David di Donatello è stata ben confezionata. Il premio per il miglior film è andato a "Perfetti sconosciuti", di Paolo Genovese. Mattatori della serata, "Lo chiamavano Jeeg Robot" e "Il racconto dei racconti"
Spettacolo - 13 Giugno 2015 David di Donatello: vincono l’impegno e Tarantino Si è portato a casa nove statuette Anime nere di Francesco Munzi, film in cui si vedono e sentono teste e cuore dell'autore. Meritatissimo riconoscimento anche per l'Elio Germano de Il giovane favoloso e premi anche a Mia madre di Moretti. Ma alla 59ª edizione del David di Donatello la vera star è stata Quentin Tarantino, ignaro e divertito