Libri - 21 Luglio 2019 Comprendere la vita leggendo Marcello Veneziani e la sua nostalgia degli dei La nostra civiltà sta attraversando la “crisi dei valori” perché abbiamo perso la misura delle cose, il senso del limite quasi che smisuratezza fosse sinonimo di libertà. Quando decade una civiltà? Quando le aspettative vengono trasferite nel privato, attengono esclusivamente all’individuo e al suo star bene mentre la civiltà è collegamento, legame, condivisione.
Homepage - 5 Settembre 2015 C’era una volta l’Italia, ora è tornata l’espressione geografica Senza più scuola, con moda, design e persino lo sport in declino, con una classe politica sempre più imbelle, l'Italia è tornata ad essere, come diceva il Principe di Metternich, espressione geografica. La sua industria è stata svenduta dal neo-capitalismo, alleato a politici senza scrupoli. Offesa anche nell'Ambiente, dell'Italia forte e prospera di mezzo secolo fa non resta più nulla
Politica - 29 Aprile 2014 Decadenza: la più arrendevole e disgustosa nella Storia d’Italia Basterà la storia per spiegare lo scempio scatenatosi in Italia dal 1992 in poi? Da quando tutto s’è reso possibile a tutti, da quando imbonitori e incantatori, circondati da solerti giannizzeri e ancelle, hanno preso il potere lasciato dalla DC ormai suicida; dal PSI che socialista più non era; dal PCI che dinanzi agli sfolgorii del Supermercato, non vedeva l’ora di saltare il fosso… E’ l’appiattimento. E’ il neoconformismo stimolato dalla cosiddetta grande stampa che parla solo a se stessa
Politica - 28 Novembre 2013 Berlusconi ghigliottinato da magistrati militanti? Parla il politologo americano che teorizzò il golpe delle toghe Dopo la "decadenza" del Cavaliere, abbiamo intervistato Stanton H. Burnett, l'autore di The Italian Guillottine: Operation Clean Hands and the Overthrow of Italy's First Republic, lo studio sponsorizzato negli anni Novanta dal Center for Strategic and International Studies di Washington e che in Italia non è stato mai possibile pubblicare
Politica - 27 Novembre 2013 Pietà per Berlusconi, il peggior nemico di se stesso Si diffonda il silenzio attorno al vinto, per Silvio sarà peggio di un plotone di esecuzione
Primo Piano - 29 Agosto 2013 Ecco perchè Silvio Berlusconi è colpevole di evasione fiscale Le motivazioni della Cassazione sul processo Mediaset: "Fu ideatore del meccanismo... ha lasciato che tutto proseguisse inalterato..."
Primo Piano - 3 Agosto 2013 Ma se muore Berlusconi, chi darà da mangiare ai suoi polli? La condanna del Cavaliere e la commedia sull'ultimo imperatore Romolo Augusto