Primo Piano - 29 Marzo 2018 Per “l’Affaire Moro” qualcuno in Italia trema (e trama) ancora Per quanto riguarda i brigatisti, essendo dei cretini, oltre che dei delinquenti, nulla esclude che fossero degli incapaci di intendere ma non di volere; e magari ci hanno creduto, in quello che hanno fatto. Ma quando il "partito della trattativa" sembra vicino all'epilogo della salvezza, ecco che c'è una entità più forte e potente che blocca tutto
Primo Piano - 9 Febbraio 2018 Ancora sul delitto Moro: Cossiga, Signorile e quel caffè “anticipato” al Viminale L'ex politico socialista fu chiamato dall'allora ministro degli Interni per prendere un caffè... Quella mattina, alle dieci, secondo la testimonianza di Claudio Signorile, Francesco Cossiga ricevette una telefonata che lo avvertì del ritrovamento del cadavere di Aldo Moro. Un po' troppo presto come orario...
Primo Piano - 4 Febbraio 2018 Sul rapimento e delitto di Aldo Moro, quarant’anni di misteri e inganni Anche se ricordare costa, è faticoso; e può anche essere pericoloso. Ma ricordare, tramandare, far si che non si smarrisca il ricordo è un dovere civico e morale; e l’altro imperativo categorico è non stancarsi di cercare la verità. Anche quando lo Stato, come per Aldo Moro, ha fatto di tutto per non trovarla