Politica - 26 Gennaio Al Senato si fanno i primi conti sul processo di impeachment e Trump può sorridere La giornata di oggi al Senato si conclude con un pessimo auspicio per il processo di impeachment contro Donald Trump, la cui data di inizio è fissata per il prossimo 9 febbraio. Il Sen. Rand Paul, repubblicano del Kentucky, ha avanzato una mozione per dichiarare “incostituzionale” il processo contro l’ex Presidente. I democratici si sono […]
Politica - 29 Dicembre 2020 AOC: la comunicazione politica attraverso il pane, i Q&A e i consigli per le feste C’è qualcosa di stranamente genuino ed incredibilmente efficace nel diminuire lo spazio tra audience e politica, qualcosa di umano e allo stesso tempo vincente, sia quando si parla di numeri sia quando viene condivisa una banale ricetta del pane. Alexandria Ocasio-Cortez è la deputata più social dell’anno: nel suo ultimo post Instagram si fa somministrare […]
Politica - 19 Novembre 2020 Trump travolge di menzogne la democrazia USA, ma persino i democratici restano muti Articolo aggiornato
Primo Piano - 27 Maggio 2020 Scenari Elezioni Usa 2020: Trump rema contro Covid-19, disoccupati, Twitter e… Gli americani hanno preferito non vedere, non capire, non sentire e fare finta di nulla fintanto che il portafoglio era pieno... Tutta in discesa, quindi, era la volata di Donald Trump per le prossime elezioni di novembre. Poi, e neanche di soppiatto, si è presentato il coronavirus...
Politica - 6 Novembre 2019 I Democratici vincono in Virginia e Kentucky mettendo i Repubblicani nei guai È stata una nottata importante per i Democratici, specialmente grazie alla vittoria tiratissima in Kentucky e alla conquista di entrambe le camere in Virginia. I Repubblicani si focalizzeranno sulla loro vittoria in Mississippi e sulle distinzioni di voto su base etnica e rurale-urbano: fattore che ha portato Trump a vincere nel 2016. Infine da notare l’approvazione del referendum elettorale a New York City che ufficializza l’introduzione del “ranked choice voting”
Politica - 30 Luglio 2019 Guida al secondo dibattito Democratico: si estende l’ombra dell’impeachment su Trump Il Partito Democratico si appresta ad affrontare una delle settimane più calde dell’anno. Dopo l’interrogazione della settimana scorsa all’ex direttore dell’FBI Robert Mueller, una serie di deputati Democratici di spicco ha ufficializzato il proprio benestare verso l’apertura a un indagine per impeachment contro il Presidente Donald Trump. Sarebbero ben 107 i deputati Democratici nella Camera […]
Politica - 6 Luglio 2019 I candidati democratici dicono troppe cose di sinistra per il loro elettorato C'è una ragione del perché Joe Biden resta il candidato più forte per battere Trump: sostiene una politica meno radicale che è quella che la maggioranza dei democratici voterebbe
Economia - 12 Marzo 2019 Il budget di Donald Trump è un grande manifesto elettorale Trump ha voluto mandare un messaggio al suo elettorato e agli avversari Democratici, soprattutto coloro che si battono per una sanità alla portata di tutti, un sistema scolastico meno gravoso per i portafogli ed un nuovo approccio all’immigrazione. Il messaggio di Trump risuona come un corno da battaglia per richiamare coloro che, negli Stati Uniti, rigettano con convinzione l’ideale statalista propugnato dai nuovi Democratici di sinistra
Politica - 31 Gennaio 2018 Un po’ Obama, un po’ Macron: dalle ceneri dei Democratici emerge Joe Kennedy III Un po' Obama, per la scelta delle parole e delle pause sceniche. Un po' Macron, con cui condivide la generazione e una buona parte delle idee economiche. Nel suo discorso di 13 minuti Joe Kennedy III, deputato Dem 37enne, ha mostrato il suo potenziale. Ha attaccato Trump con educazione e decisione, ha schiacciato l'occhio alla comunità ispanica e fatto riemergere i valori democratici sepolti dall'elezione di The Donald. Che sia nata una stella?
Politica - 12 Gennaio 2018 La tenuta politica di Trump, Oprah e altri sogni impossibili dei Democratici Perché Donald Trump potrebbe durare e rimanere Presidente più a lungo di quanto qualcuno preferisca? In primis, i desideri impossibili dei Democratici - come "Oprah for President 2020" - favoriscono il vantaggio che Trump è sempre così intelligente da sfruttare. Le ragioni potenti e inquietanti per cui Trump è ora il presidente americano e il motivo per cui potrebbe benissimo resistere, sono degni di analisi