Sport - 26 Novembre 2020 Quando vidi Maradona, campione unico e interprete straordinario della napoletanità Il 30 giugno 1984, Corrado Ferlaino portò a Napoli il giocatore più forte del mondo. Vidi per la prima volta Diego Armando Maradona in quella stessa estate nel corso di un allenamento a Castel del Piano dove la squadra si allenava in ritiro. I suoi palleggi con la gamba sinistra, – “la destra“- diceva -“mi […]
Sport - 26 Novembre 2020 Maradona: grazie, perché ci hai fatto ammirare il Bello Intanto, il nome. Sonoro, rutilante, suggestivo. Alla fantasia di un bambino, oggi cresciuto di vari decenni, pareva evocare insieme la spada di Zorro, e le truppe di Diaz che, in successione apparentemente disordinata, in realtà libera, venivano dalle pagine dell’Enciclopedia “Conoscere”. Ma, “Maradona”, stava a sé. Non riuscivo ad inquadrarlo, quel nome. Però sapeva di […]
Sport - 25 Novembre 2020 Quella volta che mi toccò marcare Diego Maradona, il calciatore più forte del mondo Appresa la notizia della morte di Diego Armando Maradona ho avuto qualche minuto di blackout. Appena ripresomi, ecco che sono affiorati alcuni ricordi, su di lui e sulla sua grandezza da giocatore. Maradona era il più forte di tutti e toccò proprio a me, quando giocavo nel Parma, quel 10 febbraio 1991, marcare il campione […]
Sport - 25 Novembre 2020 È morto Diego Armando Maradona, il mondo del calcio e tutta Napoli sotto shock È morto Diego Armando Maradona. L’Argentina e Napoli sono sotto shock. Il Pibe de Oro, che lo scorso 30 ottobre aveva compiuto 60 anni, è deceduto per arresto cardiorespiratorio nella sua casa di Tigre, vicino Buenos Aires, dove si trovava in seguito all’operazione al cervello subita all’inizio del mese. L’intervento per la rimozione di un […]
First Amendment - 6 Ottobre 2020 In ricordo di Anna Politkovskaja: “Io vivo la vita e scrivo ciò che vedo” “Noi siamo liberi di accettare o meno Putin, in questo siamo liberi. Possiamo dimostrargli il nostro affetto in modi diversi. Possiamo anche scrivere che ha deviazioni sessuali, sarebbe anche accettabile e questo renderebbe sia Putin che i suoi soci molto felici ma noi non possiamo andare a toccare certi punti che a lui non piacciono. […]
Sport - 9 Maggio 2020 Covid-19 Fase 2: a tutto campo con Andrea Carnevale, campione nel calcio e nella vita Andrea Carnevale: "In momento così complesso, la ripresa del campionato potrebbe rappresentare un momento di spensieratezza e di “sollievo” per il nostro Paese. Detto questo dobbiamo fare i conti con questo bruttissimo virus e dobbiamo attenerci scrupolosamente alle indicazioni che ci vengono fornite dagli esperti e dal Governo. Il calcio potrà riprendere se e solo se sussisteranno le giuste condizioni”
Arts - 22 Novembre 2018 Attraverso l’obbiettivo di Sergio Siano: da Napoli “riflesso del mondo” a Maradona Della sua amata Napoli ci racconta: "È il riflesso del mondo perché tutto il mondo è stato qui e ci ha lasciato una sua identità. È questo che fa la differenza con altre città del Nord o del Sud. Essendoci passato tutto il mondo, tutti hanno lasciato una vera e propria identità, non solo con un semplice monumento ma anche con un modo di essere, di pensare, di parlare"
Sport - 21 Settembre 2017 In Serie A “Ciro” Mertens è il nuovo Maradona? Un gol da cineteca per il centravanti belga Dries Mertens che a molti tifosi napoletani ha ricordato un gol di Diego Maradona proprio contro la Lazio trentadue anni fa. La Serie A sembra confermare i valori dello scorso anno, con Juventus e Napoli grandi favorite
Sport - 5 Luglio 2017 Maradona cittadino napoletano col cachet: tutto ha un prezzo, anche l’amore Diego Armando Maradona in conferenza stampa giura sull'anima di sua madre di non aver preso un euro per la cittadinanza eppure non tornerà in Argentina a mani vuote: a pagare sono infatti gli sponsor che pagano per banner e una cena (a distanza) con l'argentino. Già, gratis non è l'Amore, figuriamoci el Pibe de oro