Politica - 8 Giugno 2018 Qualche parola sulla Russia e sulla sua “Tradizione Sovietica” L'attuale discussione sul rapporto dell'Italia con la Russia di Putin va posta tenendo presenti questi dati storici minimi, che hanno la loro importanza: come il fatto che nei 471 anni della sua Età Moderna e Contemporanea, la Russia ne ha vissuti 444 di formale Dispotismo Assoluto e negli ultimi 19 vive in un regime di autocrazia incontrollata (e rivendicata).
Politica - 23 Ottobre 2017 Diego Fusaro: “Mani Pulite fu un Colpo di Stato”. Dice bene, ma motiva male Ha ragione Diego Fusaro mentre l'ex magistrato Antonio Di Pietro, nel suo opporsi ad interpretazioni che colgono il profilo extracostituzionale di Mani Pulite, non può continuare a invocare l’argomento giuridico-penale. Ma il limite dell'analisi del filosofo milanese (tutta colpa del “capitalismo selvaggio americano”), lascia sottotraccia il centro della questione: l’uomo e la sua libertà
People - 3 Marzo 2016 La passione di Gramsci Volete cambiare il mondo? Leggete Gramsci. Javier Suarez Trejo, dottorando in Spagnolo e Italiano a Harvard, intervista Diego Fusaro sul suo recente libro sul fondatore del PCI, Antonio Gramsci. La passione di essere nel mondo (Feltrinelli, 2015), presentato di recente ad Harvard. Fusaro, filosofo italiano dell’Università San Raffaele di Milano, è curatore del progetto internazionale Filosofico.net, scrive per Il Fatto quotidiano e […]