EXPAT - 17 Settembre 2020 Referendum costituzionale e cittadini italiani in America: ancora al contrario? Come è noto entrambe le revisioni della Costituzione furono bocciate a larga maggioranza dagli elettori in Italia, rispettivamente con il 61,29% dei voti nel 2006 e con il 59,12% dieci anni dopo. Invece, i cittadini italiani residenti negli Stati Uniti che parteciparono alle due consultazioni referendarie si espressero in netta controtendenza, ancorché in modo altrettanto ampio
Politica - 16 Settembre 2020 Il Referendum del Gattopardo che ignora la vera discussione che serve sul Parlamento Mancano ormai pochi giorni al referendum costituzionale sul taglio del numero dei parlamentari in cui partecipiamo anche noi, cittadini italiani residenti all’estero. Ho aspettato per scriverne che tutti coloro che votano dal Nord America ormai l’avessero fatto. Come Direttore de La Voce di New York non volevo influenzare la vostra decisione. Già, il contrario di […]
Politica - 5 Luglio 2020 Referendum costituzionale per la riduzione parlamentari: un’analisi prima del voto Il 19 giugno 2020 il Senato della Repubblica italiana ha posto la fiducia sul “decreto legge elezioni” ponendo fine ad un percorso piuttosto travagliato. Il decreto prevede il voto in autunno per le prossime elezioni suppletive, regionali, comunali e per il referendum costituzionale sulla riduzione del numero dei parlamentari. L’emergenza sanitaria da Covid-19 ha infatti […]