Onu - 9 Dicembre 2018 Cambiamento climatico: anche alla Cop24 di Katowice manca il cuore per le decisioni Il drammatico appello del Segretario Generale delle Nazioni Unite Antonio Guterres, con la questione clima ormai diventata "di vita o di morte", non sembra abbia finora avuto gli effetti sperati su una leadership mondiale che infatti non si è fatta vedere all'evento in Polonia
Scienza e Salute - 21 Luglio 2016 Disastro di Seveso: quarant’anni, una lezione Il 10 luglio 1976 una fabbrica dell'hinterland milanese sprigionò una nube di diossina. Ancora oggi le conseguenze reali sono incerte e una vera e propria bonifica di quelle aree non è mai stata fatta. Ma il disastro di Seveso dimostra quanto sia importante il monitoraggio
Primo Piano - 23 Maggio 2015 Ecoreati: arriva la legge con l'”abusivamente” Promulgata con un ritardo di vent'anni la legge sugli Ecoreati che punisce chi danneggia l'ambiente. Resta il dubbio sulla formulazione del reato che sembra escludere i gruppi industriali che causano inquinamento legato alla loro stessa produttività. Ma il ministro Galletti la difende