EXPAT - 14 Aprile A Philadelphia il sindaco toglie il Columbus Day e gli italoamericani lo denunciano Gli italoamericani non ci stanno e, insieme al consigliere comunale Mark Squilla, fanno causa alla città di Philadelphia. Il motivo è molto semplice: il Columbus Day, festa che ricorda l’impresa dell’esploratore genovese, è stato sostituito per volontà del sindaco Jim Kenney con la giornata delle Popolazioni Indigene. L’accusa è quella di discriminazione razziale, perché pare […]
New York - 17 Marzo La Columbia University deve difendersi dalle accuse di discriminazione e costi elevati La Columbia University è una delle istituzioni più prestigiose negli USA e nel mondo. Fondata nel 1754 sul terreno della Trinity Church a Manhattan, la Columbia è la più antica università di New York, e la quinta più antica negli Stati Uniti. Nonostante la sua venerata storia, però, l’ateneo nelle ultime settimane si è ritrovato […]
EXPAT - 7 Agosto 2020 Giovani e problemi razziali: discussione tra un’italoamericana e un afroamericano "Ecco il problema di Black Lives Matter. Penso che le persone abbiano un'idea sbagliata di cosa sia effettivamente il movimento. Chiariamo le cose. Quando abbiamo creato questo movimento non stavamo dicendo che le altre razze non esistono. Non stavamo dicendo che non ci interessano i bianchi, gli asiatici, i latini. Non stavamo dicendo che odiamo gli altri. Come nella canzone di Macklemore "White Privilege", se hai chiamato i vigili del fuoco per un isolato che ha sei case, ma solo una di loro è in fiamme, i vigili del fuoco si occuperanno solo di quella casa, e non di tutte le altre che invece sono intatte..." (Registrazione audio all'interno)
Primo Piano - 29 Maggio 2020 America col deja vu di rabbia anti razzista: Minneapolis brucia, Trump: spareremo Il presidente Trump getta benzina sul fuoco con una scarica di tweet, accusando il sindaco di Minneapolis di essere "un debole radicale di sinistra" e annunciando l'arrivo dell'esercito pronto a sparare... Poche ore dopo Twitter mette un avviso sul tweet presidenziale per avvertire i lettori che istiga alla violenza e Trump replica accusando il social di far politica partigiana in favore "della Cina e dei radicali di sinistra del partito democratico". La guerra tra Trump e Twitter continua... Intanto la polizia a Minneapolis, alla faccia del Primo Emendamento, arresta i giornalisti della CNN...
Musica - 26 Maggio 2018 Da Jim Crow ad Atlanta, l’America di Childish Gambino Quella metà di America che cerca di riprendersi dallo shock dell’elezione di Trump, ha tra le mani un nuovo inno generazionale che racconta vividamente le contraddizioni razziali riesplose nell’ultimo decennio. ll video scorre senza filtri, viscerale e spietato, sul filo rosso di una storia densa di episodi di violenza a sfondo razziale
EXPAT - 6 Marzo 2017 Blaxploitalian: l’Italia in bianco e nero Il regista afroitaliano Fred Kuwornu esplora le complessià della società contemporanea italiana nel documentario "Blaxploitalian". Etnia e rappresentazione sono al centro del suo lavoro, con attenzione particolare alle difficoltà vissute dagli attori afroitaliani e al linguaggio dei media
Onu - 12 Dicembre 2014 Nella Giornata dei Diritti Umani l’eco delle torture e delle questioni razziali L'ONU commemora la Dichiarazione universale dei Diritti umani con un occhio ai fatti d'attualità che in questi giorni scuotono gli USA. E se Ban Ki-moon non commenta, l'alto commissario per i Diritti umani ricorda: non c'è immunità né prescrizione di fronte alla comunità internazionale per i responsabili delle torture