Spettacolo - 5 Giugno 2018 Il cinema pericoloso e necessario di Marco Ferreri, raccontato da Anselma Dell’Olio Nel programma di Open Roads, “La lucida follia di Marco Ferreri” (“Marco Ferreri: Dangerous But Necessary”), documentario firmato da Anselma Dell’Olio, dopo il successo alla Mostra del Cinema di Venezia, ai David di Donatello e ai Nastri d'Argento 2018. Oggi la proiezione
Spettacolo - 8 Aprile 2018 Banksy in strada a NY e in sala al TriBeCa Film Festival, grazie a Marco Proserpio Il cinema italiano presente al prossimo TriBeCa Film Festival con “Figlia mia” di Laura Bispuri, “Nico, 1988” di Susanna Nicchiarelli e “The Man Who Stole Banksy”, il documentario di Marco Proserpio sullo street artist che di recente ha colpito ancora a New York.
Spettacolo - 27 Settembre 2017 “Ferrante Fever”: da scrittrice sconosciuta a protagonista del mondo "Abbiamo analizzato la scrittura fortemente intima della Ferrante, per dipingerne una ideale identità, lontani dalle polemiche e dalle illazioni sulla sua presunta non esistenza" racconta il regista del documentario "Ferrante Fever", Giacomo Durzi. "Ferrante Fever", che racconta della vita di Elena Ferrante, sarà proiettato come evento speciale il 2, 3 e 4 ottobre nelle sale italiane
Spettacolo - 18 Marzo 2017 “Gli occhi cambiano”: la RAI dell’archeologo Veltroni a New York “Gli occhi cambiano”: un ciclo di sei documentari — Ridere, Amare, Cantare, Tifare, Sapere, Immaginare — per raccontare cinquant’anni di RAI e come il nostro modo di guardare ha cambiato noi. Walter Veltroni sull'attualità ha poi detto al pubblico dell'IIC di New York: "La situazione ora è pericolosa come lo era negli anni ’30 in Europa"
Spettacolo - 23 Febbraio 2017 “I am not your negro”: la denuncia di James Baldwin Appena uscito nelle sale USA, il documentario candidato Oscar “I am Not Your Negro” ripercorre la vita e il pensiero del celebre intellettuale afroamericano James Baldwin, attraverso fatti storici, personaggi che hanno ispirato la sua riflessione e inciso sulla sua vita
EXPAT - 14 Febbraio 2017 Waiting – A Documentary, storie di italiani a New York Abbiamo incontrato Cristian Piazza, che nel 2015 ha realizzato "Waiting - A Documentary", un docufilm che racconta le storie di tre giovani italiani emigrati a New York alla ricerca di una seconda opportunità. La voce narrante è quella di John Turturro
Spettacolo - 7 Dicembre 2016 David Lynch, una vita fatta d’arte Saggio cinematografico sulla propria poetica e testamento d'amore alla figlioletta Lou, il documentario gioiello sull'artista-regista Lynch, presentato al DOC NYC, conquista gli appassionati e svela l'origine di molte ossessioni che ritornano nei film del regista americano
Economia - 3 Dicembre 2016 PIIGS, un documentario contro l’austerity Con il documentario "PIIGS Ovvero come imparai a preoccuparmi e a combattere l’austerity", i tre filmmaker italiani, Adriano Cutraro, Federico Greco e Mirko Melchiorre, provano a convincere l’opinione pubblica che la rigidità europea non funziona e che la crisi è dovuta a una finanza spregiudicata
Mediterraneo - 1 Novembre 2016 La tragedia del Mediterraneo a New York con Fuocoammare Il regista Gianfranco Rosi, vincitore del Festival del cinema di Berlino con il suo documentario "Fuocoammare", e la scrittrice Maaza Mengiste, autrice di un reportage su Lampedusa e di vari articoli sulle migrazioni, danno voce alla disperazione e ai sogni dei migranti
Primo Piano - 1 Ottobre 2016 Amanda Knox: il documentario Netflix e le verità perdute Due sentenze della corte d'appello, indagini confuse, le critiche dell'America e un incredibile clamore mediatico: questo è il caso Amanda Knox, la studentessa americana indagata per il delitto di Meredith Kercher a Perugia. Il documentario Netflix non aggiunge nulla di nuovo