Arts - 16 Giugno 2016 Biografilm: da Bologna a New York e ritorno A Bologna dal 10 al 20 giugno si svolge la dodicesima edizione di Biografilm Festival | International Celebration of Lives, il primo evento interamente dedicato al cinema documentario e biografico e ai racconti di vita. Andrea Romeo, direttore artistico del Festival e general manager di I Wonder Pictures, dialoga con Michele Casadei Massari, Executive Chef Biografilm […]
EXPAT - 10 Maggio 2016 Emergency Exit: quando andarsene è l’unica strada Presentato alla Casa Italiana NYU, il film offre uno spaccato di un'Italia non proprio da cartolina, dove i giovani sono costretti ad andare all'estero per costruirsi una carriera. Tra storie personali e commenti politico-sociali, il documentario lancia un appello al Governo
Spettacolo - 13 Aprile 2016 Tribeca Film Festival 2016: una rassegna dall’identità debole Il festival si apre con un certo senso di confusione: alcune anteprime mondiali, alcune internazionali, altri film visti già a numerosi festival, fra diversi generi, stili, sperimentazioni, e formati. Il meglio lo si trova tra i documentari e nei Tribeca Talks
Arte e Design - 10 Aprile 2016 Desperate Crossing: i due volti del viaggio dei migranti Da una parte il viaggio, i barconi, la paura e la speranza che Paolo Pellegrin ha fissato nei suoi reportage sugli sbarchi di migranti. Dall'altra parte la Roma che per molti di loro è punto di arrivo, raccontata dalle foto di Mohamed Keita, lui stesso arrivato dalla Costa D'Avorio
Spettacolo - 25 Marzo 2016 Chiude il Socially Relevant Film Festival Il documentario vincente è stato Beneath the Olive Tree di Stavroula Toska mentre il premio come miglior film di fiction è andato Before the Spring directed by Ahmed Atef. L'edizione 2016 ha confermato l'interesse del pubblico nei confronti di un cinema impegnato
Arts - 18 Marzo 2016 La distruzione di Albany firmata Rockefeller Era il 1962 quando ad Albany, capitale dello stato di New York, venivano demoliti oltre 1.000 edifici, chiusi oltre 350 ngozi e sfrattate 3.600 famiglie. Una storia dimentica, riportata alla luce nel documentario The Neighborhood that Disappeared di Mary Paley
Arts - 13 Marzo 2016 A New Directors New Films il meglio della cinematografia Si apre con Under the Shadow, di Babak Anvari, per chiudersi con Cameraperson, di Kirsten Johnson, New Directors New Films 2016, la rassegna newyorchese che propone il meglio della cinematografia internazionale sia nel cinema di finzione che nel documentario
Arts - 6 Marzo 2016 A Girl in the River: il prezzo del perdono Ogni anno, più di 1.000 donne vengono uccise in Pakistan in nome dell'onore. A Girl in the River è la storia di una delle rare sopravvissute che racconta la sua esperienza e lancia un messaggio di speranza per tutte le donne vittime di società e credi maschilisti
Spettacolo - 14 Febbraio 2016 Socially Relevant Film Festival: quando lo schermo educa Una tragica esperienza autobiografica è all'origine del Socially Relevant Film Festival, concepito dal direttore artistico Nora Armani con l'intento di creare consapevolezza sui più importanti argomenti sociali del momento dalle disuguaglianze sociali, all'emancipazione femminile
Arts - 29 Gennaio 2016 Gay e musulmani nella New York post 9/11 Naz & Malik sono due ragazzi musulmani che, nella Brooklyn post 11 settembre, non riescono a vivere liberamente la propria sessualità. Nella New York dei diritti civili e della libertà, i due devono vedersela con la comunità religiosa e con l'FBI