Primo Piano - 14 Dicembre 2019 Amalia Settineri e il ricordo di una collega e amica geniale: Francesca Morvillo "Francesca era una persona molto riservata, però quando entrava in sintonia con qualcuno era meravigliosa perché aveva un carattere brioso e allegro. Era una donna piena di vita, e di una dolcezza veramente incredibile, quando sorrideva lo faceva con tutta l’anima... Mi accade di pensare che noi donne quando ci avviciniamo allo studio giuridico, o alla professione di magistrato, oltre ad acquisire una competenza tecnica, portiamo anche la capacità di sentire le vicende umane, di entrare nel vissuto della persona. E ciò riesce meglio alle donne che agli uomini... Lei è stata moglie di Giovanni Falcone come conseguenza del suo modo di essere. Sentiva la giustizia come la bellezza della società e quindi ha fatto di tutto perché questi ideali potessero realizzarsi, anteponendo un ideale anche a sé stessa ed alla sua vita".
Mediterraneo - 9 Giugno 2017 Riace, da paese fantasma a borgo dell’accoglienza Dallo sbarco di una nave carica di profughi nel 1998, è iniziato il suo percorso di rinascita. Afflitta da grossi problemi demografici, Riace era destinata a spegnersi, ma il progetto sociale voluto dal sindaco Domenico Lucano ha cambiato tutto