Primo Piano - 1 Agosto 2020 Fauci al Congresso: in Europa lockdown al 95%; negli USA solo il 50% del paese Il virologo Anthony Fauci al Congresso venerdì ha affermato che i paesi europei hanno chiuso le attività "per il 95% in più" riportando i casi a un livello molto più basso per la diffusione della malattia prima della riapertura, ma il presidente Trump ribadisce i casi sono più alti negli Stati Uniti, semplicemente perché testano "più di qualsiasi altro paese al mondo". Intanto Fauci si dice speranzoso per il vaccino entro la fine dell'anno
Libri - 27 Luglio 2020 “Inside Melania”: Lauren LoGiudice e il libro su un’ironica e irritante signora Trump "Vestendo i suoi panni sul palco, con la comicità ho scoperto i lati nascosti di una vita tra sesso e potere chiedendomi: perché la moglie del Presidente dovrebbe essere la protagonista di una commedia?"
News - 9 Luglio 2020 Presidents Pardoning Felons and Turkeys: A Power That Contradicts American Law? The original intent when the framers of the Constitution adopted what was acknowledged to be the monarchical power of the pardon was not to favor an individual, but to restore tranquility to the country after times of strife; for example, pardoning Confederate soldiers after the Civil War. Today, it is being used to pardon even confessed felons as political favoritism…..
Libri - 3 Giugno 2020 Gotico americano: Arianna Farinelli dentro la pancia dell’America con e senza Trump "Quello che io racconto nel 2016 in realtà potrebbe essere ambientato esattamente in questi giorni di tensioni razziali... Per quanto riguarda l’assimilazione o l’integrazione di chi lascia il proprio Paese per andare a vivere altrove, a un certo punto non sai più chi sei e a quale cultura appartieni... Tu sei residente in questo Paese ma sei considerato comunque un alieno, hai un numero alieno. Si tratta di una parola fortissima, tant’è che molti stati, come la California, l’hanno abolita. Alieno vuol dire che tu non appartieni neppure al genere umano..."
News - 13 Luglio 2018 Vertice NATO: con Trump, tutti i nodi vengono al pettine L’Alleanza atlantica è stata concepita nel 1949 come argine all’espansione del comunismo sovietico e la sua formidabile presenza ha garantito per più di quarant’anni la pace e la stabilità del Vecchio Continente. Eppure l’unità e la coesione dell’Alleanza sono sfumate nel tempo, tra la completa mancanza di strategia americana e nuovi conflitti economici ed energetici. L'atteggiamento provocatorio di Trump rende tutto più evidente
Onu - 10 Maggio 2018 Yemen: tra altri massacri di civili e escalation di tensione, l’ONU si defila Da lunedì, giorno in cui la coalizione araba ha bombardato la capitale yemenita in mano ai ribelli, continuano i botta e risposta da entrambe le parti del conflitto civile. Mentre l'ONU stava in silenzio - poi Guterres è intervenuto con le solite formule inneggianti alla pace - gli Emirati Arabi "conquistavano" l'isola di Socrota e lo Yemen è ora sull'orlo di un precipizio.
Onu - 29 Marzo 2018 ONU: Guterres, a un anno di mandato, fa ancora i conti con la “diplomazia educata” António Guterres ha incontrato i giornalisti per aggiornarli sul cambiamento climatico. A poco più di un anno dall'inizio del suo mandato, però, le sue preoccupazioni sono moltiplicate e la sua capacità d'azione rimane limitata. E' possibile che l'ONU ottenga una sua indipendenza come soggetto internazionale, ma la strada per l'assicurazione della sicurezza collettiva è ancora lunga.
Politica - 20 Febbraio 2018 Russiagate, le 13 accuse di Mueller: no, non è ancora la “pistola fumante” Certamente siamo giunti a una svolta nel Russiagate, visto che le 13 personalità e entità russe nel mirino dello special counsel Robert Mueller proverebbero che un tentativo di influenza dell'esito delle elezioni, da parte di Mosca, c'è stato. Ma, per quanto attiene alla sorte del Presidente, siamo ancora lontani dalla "pistola fumante". E le argomentazioni usate da Trump per difendersi lo dimostrano
Primo Piano - 24 Dicembre 2017 Buon Natale America, nonostante Trump La storia riconoscerà alla controversa amministrazione di Donald Trump certamente anche dei meriti. Eppure, a circa un anno dal suo insediamento, noi della Voce non possiamo fare a meno di osservare il generale arretramento sui diritti umani e civili sdoganato dalla sua Presidenza. Un arretramento che né i buoni risultati economici né l'ottimo andamento dei mercati possono offuscare
Primo Piano - 12 Dicembre 2017 Fulmini e saette tra Trump e Gillibrand, ma la tempesta arriva dall’Alabama Mentre alcuni senatori democratici hanno chiesto le dimissioni di Donald Trump per il caso "sexual harassment", la dura presa di posizione della senatrice dello Stato di New York Kirsten Gillibrand ha fatto scoppiare un botta e risposta con il tycoon a colpi di tweet. Ma a incidere sul destino del Presidente sarà soprattutto l'esito delle elezioni in Alabama