Scienza e Salute - 11 Gennaio De Blasio assicura a New York “enormi siti di vaccinazione 24 ore su 24 funzionanti” Oltre 160 siti di vaccinazione sono già aperti, e molti altri apriranno nei prossimi giorni in tutti e 5 i distretti di New York CIty. De Blasio ha insistito sul fatto che, onde evitare che non si verifichino assembramenti, la vaccinazione è strettamente su appuntamento. Fuori dai siti vi saranno dei navigator che aiuteranno chi non avesse un appuntamento a organizzarne uno. Intanto Cuomo chiede più soldi al governo federale
Scienza e Salute - 10 Gennaio Vaccinazioni: l’Italia quasi prima in Europa mentre a New York c’è confusione Al netto delle polemiche, da lunedì la città di New York allargherà i criteri includendo anche gli over75 tra le persone che potranno, immediatamente, prenotare la vaccinazione. Secondo le autorità cittadine, per chi non lavora nel sistema sanitario potrà essere prenotato e ricevuto dove abitualmente vengono inoculate le vaccinazioni: il medico curante, le cliniche ospedaliere, le farmacie, nonché alcune delle cliniche temporanee create per effettuare i tamponi.
Scienza e Salute - 29 Dicembre 2020 Covid-19 e disuguaglianza. Il vaccino non è per tutti: ai paesi più poveri solo le briciole La notizia che la Germania si sia mossa individualmente per acquistare 30 milioni di dosi, al di fuori degli accordi europei, è rimbalzata su molti quotidiani, generando un comprensibile fastidio davanti alla prospettiva che, in quanto paese più ricco d’Europa, si sia mosso prima, meglio o solo diversamente dagli altri per avere una disponibilità maggiore. […]
First Amendment - 13 Dicembre 2020 Pressante logistica mentre arrivano i primi vaccini. Le prime iniezioni lunedì Come sempre la domenica, il giornale è composto da diversi fascicoli, ognuno col suo nome. Eccoli, con una notizia ciascuno. 1 / 34 pagine: THE NEW YORK TMES. Pressante logistica mentre arrivano i primi vaccini. Le prime iniezioni lunedì. Un arduo lavoro di stoccaggio, sicurezza e invio agli stati. L’autorizzazione data venerdì dall’ente di controllo F.D.A. […]
Scienza e Salute - 7 Dicembre 2020 Il vaccino può arrivare a giorni, mentre i casi sorpassano il record PRIMA PAGINA (TITOLO + COMMENTO ) – Il vaccino può arrivare a giorni, mentre i casi sorpassano il record. La crisi attanaglia la California. La squadra di Trump enfatizza la velocità, ma gli esperti temono ritardi. L’amministrazione Trump ha annunciato un piano di distribuire il vaccino a almeno 24 milioni di cittadini per metà gennaio, dando la precedenza ai ricoverati in case di cura […]
Scienza e Salute - 4 Dicembre 2020 Finalmente il nostro vaccino anti covid, “per fortuna” dopo quello cinese e russo La sperimentazione clinica che precede la messa in circolazione di un vaccino deve essere effettuata con metodi rigorosi dal momento che la tutela della salute della popolazione mondiale va sempre messa al primo posto. Rispetto al vaccino contro il Covid, prima di elencarne le caratteristiche degli ormai noti approcci Pfizer e Moderna, vale la pena […]
Primo Piano - 30 Novembre 2020 Gli USA pronti già a dicembre a distribuire il vaccino, l’Italia appare in ritardo Il Presidente della Associazione della Federazione Internazionale delle società della Croce Rossa e Luna Crescente (IFRC), Francesco Rocca, durante una riunione delle Nazioni Unite ha avvertito: “Per sconfiggere il COVID, abbiamo anche bisogno di battere la pandemia parallela di sfiducia che ha danneggiato la nostra risposta collettiva a questa malattia, e potrebbe minare la possibilità di vaccinarsi contro di essa”
Scienza e Salute - 23 Novembre 2020 Covid-19, vaccino Oxford-Astrazeneca con Irbm Pomezia: i vantaggi Dopo Pfizer e Moderna, per il terzo lunedì consecutivo arriva l’annuncio dell’efficacia di un nuovo vaccino anti-Covid-19. Quello sviluppato dall’Università di Oxford e dal colosso farmaceutico britannico-svedese AstraZeneca insieme all’Irbm di Pomezia, ha una massima tollerabilità per gli anziani ed è efficace al 90% se somministrato in due dosi: la prima a metà e la seconda […]