Food & Wine - 16 Novembre 2020 Italian Trade Commission and Eataly Join to Promote Eat, Shop, Learn Italian-style In January 2021, the worldwide joint project between ITA and Eataly under the umbrella of the Italian Ministry for Foreign Affairs and International Cooperation goes into effect with the purpose of bringing the Italian foods and wines to the next level. The campaign focus will be on the unmistakable characteristics of the Italian products and, above all, on their […]
Onu - 10 Novembre 2020 UNHCR: premio “Welcome – Working for Refugee Integration” a 121 aziende italiane L’UNHCR, Agenzia ONU per i Rifugiati, ha premiato oggi con il logo “Welcome – Working for Refugee Integration” 121 aziende che nel 2019 si sono contraddistinte per aver favorito l’inserimento professionale dei rifugiati e per aver sostenuto il loro processo d’integrazione in Italia, tra queste Lavazza, Eataly e Reale Mutua. In questa terza edizione del premio, l’UNHCR […]
Economia - 21 Ottobre 2019 Al GEI di New York, Oscar Farinetti sui dazi: “Clima da Terza Guerra Mondiale” A discutere dei dazi e come sostenere il prodotto italiano, con il fondatore di Eataly Farinetti e Mario Calvo Platero, neo presidente del GEI, c'erano anche Angelo Gaja, proprietario dell’omonima casa vinicola piemontese e Ugo Fiorenzo, managing Director di Campari Nord America.
Food & Wine - 16 Novembre 2018 Torino e Langhe Roero, a Eataly NYC Flatiron c’è profumo di tartufo bianco Rappresentanti del Comune di Torino, dell’Ente Turismo Alba, Bra, Langhe e Roero e della Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d’Alba hanno partecipato all'evento “Torino and Langhe Roero in the heart of Piemonte”, durante il quale i partecipanti hanno potuto assaggiare il pregiatissimo prodotto.
Arts - 26 Settembre 2018 Mogol in visita a Boston per la rassegna “Vivere all’italiana” L'entusiasmo e l'orgoglio del Console Generale Federica Sereni: “Mogol è un autore eccezionale e rappresenta una pietra miliare nella musica contemporanea italiana”. Previsti incontri con studenti e professori e la partecipazione del Maestro Stefano Marchese.
Food & Wine - 21 Settembre 2018 Il gusto del bello: “Food&Design” del Trentino per incantare New York Strutturato come un viaggio di sapori e suggestioni, l’evento, sotto forma di una interessante cooking class, crea un binomio tra la percezione visiva del “bello” e quella papillare del “buono”
Cucina Italiana - 19 Dicembre 2017 Arriva a New York il nuovo Nutella cafè….alla faccia dei fake! Dopo Chicago e il corner a Eataly Downtown di New York, l'azienda piemontese leader mondiale dei dolci acquisisce 200 metri quadrati in un palazzo a University place. Il ristorante avrà un design esclusivo anche per distinguersi dai tentativi di locali fakes
Cucina Italiana - 15 Novembre 2017 Che FICO! Da Eataly a Bologna apre la Disneyland del cibo Una grande “fattoria” all’aperto di 20 mila metri quadrati, con colture dimostrative e allevamenti didattici che mostrano le 2.000 coltivazioni principali dell’agricoltura italiana. L'Emilia è tra le prime regioni ad attivarsi per la "Food Valley", e in occasione della settimana della cucina italiana nel mondo, espone nella vetrina internazionale di New York i suoi prodotti simbolo dell'Italia
Cucina Italiana - 14 Novembre 2017 Serracchiani da Eataly NYC saluta il suo Friuli prima di tornare a Roma per il PD Lo spazio Foodiversità di Eataly Downtown è stata la cornice di un'esplorazione enogastronomica di prodotti del Friuli-Venezia Giulia, sponsorizzati dall'Agenzia Regionale per lo Sviluppo Rurale e da quella per il Turismo. Tra gli ospiti, la governatrice Debora Serracchiani. Che ha da poco annunciato di non volersi ricandidare in Regione per contribuire alla causa nazionale del PD
Food & Wine - 23 Giugno 2017 Cibo italiano in America, ovvero il top ricercato dai “foodies” L'arte, nel mondo di oggi, viene spesso sostituita dalla gastronomia e dagli chef stellati e sempre di più, la cosiddetta "arte del saper mangiare" sta diventando una tendenza, specialmente negli Stati Uniti. In questo contesto si sta delineando una nuova categoria di consumatori, i “foodies”, appassionati di enogastronomia e più “healthy conscious”