Primo Piano - 24 Agosto 2020 Covid-19 distrae da un pericoloso allarme: Virus Ebola si diffonde di nuovo in Congo L'epidemia nella provincia dell'Equateur è cominciata all'inizio di giugno e il numero di casi è raddoppiato solo nelle ultime cinque settimane.
Onu - 2 Agosto 2019 Ebola: I focolai sono contenibili, importante le cure immediate Trasmessi in video chiamata con la sede delle Nazioni Unite a New York, David Gressly e Margaret Harris, illustrano le strategie adoperate, gli ostacoli e i pregiudizi nella lotta contro l'Ebola.
Onu - 31 Luglio 2019 Ebola: Confermato il secondo caso a Goma, un milione di abitanti a rischio I rappresentanti di varie organizzazioni tra le quali, OMS, UNICEF, Nazioni Unite, discutono la recente notizia di un secondo caso confermato nel centro di Goma, abitato da oltre 1 milione di persone, e valutano i rischi che comporta per la sicurezza sanitaria internazionale.
News - 2 Agosto 2018 L’ebola torna a flagellare il Congo: 20 decessi in 4 giorni a causa del virus Il virus dell'ebola affligge la Repubblica Democratica del Congo dal 1976, e da allora le varie epidemie hanno causato oltre 11,000 morti. La colpa non è soltanto del caso, ma soprattutto dei modesti sforzi internazionali nel contenere le epidemie.
Onu - 18 Maggio 2018 Il ritorno di Ebola: un nuovo focolaio in Congo alza l’allerta dell’OMS L'Organizzazione Mondiale della Sanità ha convocato un incontro di emergenza per prendere in considerazione i rischi internazionali legati al riaccendersi di quello che dovrebbe essere l'ultimo focolaio di ebola in un'area urbana della Repubblica Democratica del Congo. E c'è anche un rischio alto che si diffonda nuovamente nella regione
People - 12 Novembre 2015 E-Bola, un film per sconfiggere l’indifferenza Vincitore del premio Critica Sociale alla Festa del Cinema di Roma, E-bola è il lungometraggio del regista Christian Marazziti che racconta la storia di sei giovani ricercatori, chiamati a mettere in piedi una task-force per fronteggiare l'epidemia. Una grande storia, impeccabile dal punto di vista scientifico e divulgativo, per provare a sconfiggere l'indifferenza
Onu - 11 Luglio 2015 Against Ebola the Fight Remains Challenging: The International Community Pledges 5 billion dollars The devastating Ebola crisis in West Africa continues to wreak havoc in the three most disease-ridden countries where 30 new cases were confirmed. At a high-level International Ebola Recovery Conference at UN Headquarters the international community explored country-based and regional anti-Ebola strategies and pledged more than 5 billion dollars to support the recovery effort. Italy has allocated additional resources in 2015 for a total amount of 24 million Euros
Mediterraneo - 9 Maggio 2015 Gli sbarchi di immigrati in Sicilia e il pericolo delle infezioni che resistono agli antibiotici In queste ore i disperati che arrivano con i barconi vengono ricoverati negli ospedali pubblici della Sicilia. Ma non è rischioso, considerato che potrebbero essere affetti da patologie infettive che resistono agli attuali antibiotici? E che senso ha ridurre ancora i posti letto negli ospedali dell’Isola con l’emergenza immigrati?
Onu - 24 Febbraio 2015 Luci e ombre dell’ONU a distanza di 70 anni dalla ratifica della sua Carta A giugno la Carta delle Nazioni Unite compirà 70 anni e il segretario generale Ban Ki-moon ha sottolineato, in una riunione del Consiglio di Sicurezza, quanto sia fondamentale oggi impegnarsi su pace e sicurezza internazionali e salvaguardare diritti umani e ambiente: “La Carta è la nostra bussola”
Onu - 20 Febbraio 2015 Ebola: sarà possibile raggiungere l’obiettivo “zero casi” entro aprile? Nelle ultime settimane si era registrata una controtendenza negativa, facendo impennare se anche di poco il numero dei nuovi contagi da virus ebola. L’inviato speciale dell’ONU per l’ebola, il Dr. Nabarro ha dichiarato all'Assemblea Generale che l’obiettivo della fase finale della lotta al virus, “arrivare a zero casi”, potrebbe essere la parte più ardua: rintracciare il virus è “come cercare un ago in un pagliaio”